Juventusnews24
·16. Oktober 2025
Vlahovic Juventus, quale futuro per il centravanti serbo? Rinnovo, addio a stagione in corso o a parametro zero: si va verso questo scenario

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16. Oktober 2025
Un addio che non si consuma, un futuro già scritto ma con una data cerchiata in rosso: quella della scadenza del contratto. Il caso Dusan Vlahovic continua a tenere banco in casa bianconera, ma la strada sembra ormai tracciata. Come riportato da Tuttosport, ogni scenario di un suo addio a gennaio è da considerarsi, se non impossibile, altamente improbabile. La strategia del giocatore e del suo entourage è chiara e non ammette repliche: si va verso la scadenza, per poi scegliere la destinazione migliore da una posizione di forza assoluta.
La Juventus ha provato e proverà in ogni modo a trovare una soluzione nella finestra di mercato invernale per non perdere a zero un patrimonio costato oltre 70 milioni di euro. Tuttavia, questo piano si scontra con la ferma volontà del giocatore. Un suo addio a gennaio è considerato difficile, se non impossibile, perché il serbo e il suo entourage vogliono partire solo a fine stagione, quando il suo contratto con la Juve sarà scaduto.
La scelta è puramente strategica: liberarsi a parametro zero darebbe a Vlahovic un potere contrattuale enorme in fase di trattativa con il nuovo club. Senza il costo del cartellino da sostenere, le pretendenti (con il Barcellona in prima fila) sarebbero disposte a offrirgli un ingaggio ancora più alto e, soprattutto, una ricchissima commissione alla firma. Un “gioco” a cui l’attaccante non intende rinunciare per massimizzare i suoi guadagni.
Di fronte a questa posizione irremovibile, la Juventus si ritrova con le mani legate. L’ipotesi di un rinnovo, chiaramente, è già sfumata da tempo e non è mai stata una reale opzione, a causa delle richieste economiche del giocatore ritenute insostenibili. Al club non resta che sperare in un colpo di scena, in un’offerta irrinunciabile a gennaio che possa far cambiare idea al giocatore.
Ma la sensazione è che il destino sia segnato. Vlahovic resterà a Torino fino a giugno, provando a dare il suo contributo alla causa di Igor Tudor, per poi salutare a zero e iniziare una nuova, ricchissima avventura. Per la Juve si profila una minusvalenza dolorosissima, l’epilogo amaro di un investimento che non ha mai dato i frutti sperati.