Inter News 24
·28 September 2025
Cagliari Inter, vittoria con qualche brivido per gli uomini di Chivu: è la numero 1600 in Serie A! Il dato

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·28 September 2025
L’Inter di Cristian Chivu conferma la propria solidità e conquista tre punti fondamentali sul campo del Cagliari, imponendosi per 2-0 grazie alle reti di Lautaro Martinez e Francesco Pio Esposito. Una vittoria che non solo rilancia le ambizioni di vertice dei nerazzurri, ma entra anche nella storia: si tratta infatti del successo numero 1.600 in Serie A, come sottolineato dal Corriere dello Sport, traguardo raggiunto solo dopo la Juventus (1.714).
La sfida dell’Unipol Domus è stata caratterizzata da un dominio quasi totale degli ospiti, con un primo tempo a tinte nerazzurre. Chivu ha scelto Carlos Augusto per limitare le avanzate del giovane Marco Palestra, mentre Hakan Calhanoglu si è posizionato davanti alla difesa, supportato da Henrikh Mkhitaryan alle spalle della coppia Thuram-Lautaro. In mezzo al campo, Nicolò Barella, tornato nella sua terra, ha cercato spesso spazio tra le linee, risultando decisivo.
Il vantaggio è arrivato al 9’: inserimento di Alessandro Bastoni sulla sinistra, cross preciso di Barella e colpo di testa vincente di Lautaro, alla sua dodicesima rete contro il Cagliari. Da lì in avanti l’Inter ha gestito il gioco con personalità, rischiando poco e costruendo occasioni importanti per raddoppiare.
Nel secondo tempo, l’ingresso di Federico Dimarco per l’ammonito Carlos Augusto ha dato nuova spinta. Prima Calhanoglu ha colpito un palo, poi Marcus Thuram si è visto negare il gol da un grande intervento di Elia Caprile, portiere classe 2001 dei rossoblù.
Il tecnico sardo Fabio Pisacane ha provato a cambiare volto alla squadra inserendo Gaetano e Felici, trovando un po’ di vivacità e costringendo Barella all’ammonizione. Ma i nerazzurri hanno chiuso la pratica con la mossa decisiva di Chivu: l’ingresso di Pio Esposito. Il giovane attaccante classe 2005 ha firmato il suo primo gol in Serie A all’82’, facendo esplodere la gioia dei compagni e del tecnico che lo aveva lanciato già in Primavera.
Nel finale, Mkhitaryan ha sfiorato anche il tris, ma il risultato non è cambiato. L’Inter porta a casa tre punti preziosi, mostrando compattezza e nuove certezze in vista dei prossimi impegni di campionato e Champions League.
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live