Calcionews24
·5 September 2025
Calciomercato, ecco perché Kim non è tornato in Italia

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·5 September 2025
asandosi sulle informazioni e le analisi dell’esperto di calciomercato Fabrizio Romano, il possibile ritorno in Serie A di Kim Min-jae rimane un sogno complicato per i club italiani. Dopo una stagione indimenticabile a Napoli che lo ha consacrato come uno dei migliori difensori d’Europa, il suo nome è stato ciclicamente accostato alle big del nostro campionato, tra cui Inter e Milan, sempre alla ricerca di un profilo di tale caratura per rinforzare le proprie retroguardie.
Tuttavia, secondo quanto riportato da Romano, la realtà dei fatti è ben diversa dai semplici sondaggi. L’ostacolo principale che blocca sul nascere qualsiasi trattativa con le squadre italiane non è tanto il costo del cartellino che il Bayern Monaco potrebbe richiedere, ma l’ingaggio faraonico percepito dal difensore sudcoreano. Al Bayern, Kim guadagna uno stipendio che supera i 7 milioni di euro netti a stagione, una cifra che in Serie A è riservata quasi esclusivamente ai centravanti di livello mondiale. Le strutture salariali dei club italiani, anche di primissima fascia, non possono sostenere un simile esborso per un difensore, rendendo l’operazione economicamente insostenibile.
L’analisi di Romano evidenzia come l’unica vera offerta concreta sia arrivata dall’Arabia Saudita, con l’Al Nassr che si era fatto avanti con una proposta economicamente vantaggiosa. Kim, però, ha declinato l’offerta, dando priorità assoluta alla sua carriera nel calcio europeo di vertice. Questa scelta, se da un lato chiude le porte al mercato saudita, dall’altro non spiana la strada verso l’Italia.
La conclusione, secondo Romano, è chiara: l’unica via per rivedere Kim Min-jae in Serie A passa da un notevole sacrificio economico da parte del giocatore stesso. Senza una sua decisa volontà di ridursi l’ingaggio per sposare un progetto tecnico in Italia, il suo futuro rimarrà legato a club che possono permettersi stipendi di quel calibro, lasciando il suo ritorno nel nostro campionato una suggestione affascinante ma, al momento, del tutto irrealistica.