Inter News 24
·16 October 2025
De Siervo rivela: «Con Piracy Shield l’Italia guida la lotta contro la pirateria digitale. C’è questa necessità»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·16 October 2025
Continua la battaglia della Serie A e delle leghe calcistiche europee contro la pirateria digitale, una delle principali minacce economiche e culturali per il sistema audiovisivo. Tra i Paesi più attivi nella lotta al fenomeno c’è l’Italia, come ribadito dall’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, durante il convegno “Stop Piracy”, organizzato a Napoli da Agcom e dall’Università Parthenope.
SULLA STRATEGIA ANTIPIRATERIA – «È emersa con forza la necessità di proseguire con una strategia comune tra tutti gli attori coinvolti per contrastare la pirateria a livello locale e internazionale. Ringrazio la Guardia di Finanza e la Polizia Postale per il lavoro prezioso di indagine e repressione, perché con le ultime operazioni non solo si è riusciti ad arrestare i responsabili dei servizi pirata, ma anche a comminare migliaia di multe agli utenti che usufruivano di streaming illegali».
SULL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA – Ampio spazio è stato dedicato alla piattaforma Piracy Shield, introdotta per bloccare in tempo reale la diffusione dei contenuti illegali: «L’Italia è stata la prima a dotarsi di uno strumento così efficace, capace di bloccare in appena tre minuti i siti illegali. Dalla sua attivazione, Piracy Shield ha ricevuto oltre 66.000 segnalazioni e identificato più di 12.500 indirizzi IP. È importante evidenziare che, nell’ultimo anno, non è stato registrato alcun blocco errato, smentendo così le critiche sul presunto malfunzionamento del sistema».
SULLA COLLABORAZIONE GLOBALE – «Purtroppo alcune piattaforme americane non stanno collaborando, invocando inesistenti criticità tecniche, mentre operatori come Google hanno invece dimostrato disponibilità e competenza. Il nostro auspicio è che questa battaglia, ormai riconosciuta come fondamentale per la salvaguardia del sistema audiovisivo, possa compiere un ulteriore salto di qualità grazie a una collaborazione ancora più estesa e concreta».