FIGC
·9 September 2025
EBSL, l'Italia supera la Francia ai rigori al debutto nella Superfinal: decisivo Gean Pietro

In partnership with
Yahoo sportsFIGC
·9 September 2025
Buona la prima per la Nazionale di Beach Soccer, che bagna l'esordio nella Superfinal dell'Euro Beach Soccer League con una vittoria al cardiopalma contro la Francia, nella prima giornata del Gruppo A: 5-3 ai rigori alla Beach Arena 'Matteo Valenti', dopo che i tempi supplementari si erano conclusi sul risultato di 4-4.
I Bleus partono forte e passano in vantaggio con Gosselin, ma gli Azzurri reagiscono subito con Josep Jr, che rimette il risultato in equilibrio. Poco dopo è Bru a firmare il nuovo vantaggio francese, 2-1 alla prima sirena. L'Italia si affida al talento di Sciacca, che con freddezza trova il pari. La Francia però non molla e si riporta avanti con Laassami: 3-2 al termine del secondo periodo.
Nel terzo periodo gli uomini di Emiliano Del Duca crescono e ancora Sciacca, con una bordata velenosa, realizza il 3-3 che rimette tutto in discussione. Si va così ai tempi supplementari. Emozioni a raffica: Constant porta avanti la Francia, ma Gean Pietro colpisce la traversa a 40 secondi dalla fine e trova la rete del 4-4 esattamente 30 secondi dopo, portando la partita ai rigori.
Dal dischetto l'Italia è glaciale: a segno Sciacca, Luca Remedi, Sassari, Alla e Josep Jr. Decisiva la parata di Gean Pietro, migliore in campo, sulla conclusione di Belhomme, che spalanca la strada alla vittoria degli Azzurri. Un successo di cuore e carattere, che regala un punto all'esordio.
Gli Azzurri torneranno in campo domani (ore 18, diretta su Rai Play) per affrontare il Portogallo, campione d'Europa, che oggi pomeriggio ha perso 4-3 contro la Bielorussia.
Mediagallery
Nazionale Beach Soccer
FRANCIA-ITALIA 4-4, 3-5 ai rigori (2-1 1P, 1-1 2P, 0-1 3P, 1-1 ET)
Francia: Guerin; Artuphel, Bru, Gosselin ©, Belhomme | Salazar (P), Constant, Rodríguez, Tillet, Laassami, Allard (P), Drouillet. All.: Claude Barrabé.
Italia: Casapieri; Genovali, Josep Jr, Fazzini, Remedi A. | Shalabi, Sciacca ©, Alla, Gean Pietro (P), Santini, Sassari, Remedi L. All.: Emiliano Del Duca.
Arbitro 1: Vitalij Gomolko (LTU). Arbitro 2: José Alberto Pardeiro Puente (ESP). Arbitro 3: Lukasz Ostrowski (POL). Cronometrista: Vladimir Tashkov (BUL). Coordinatore arbitrale: Michele Conti (ITA).
Marcatori: 11' 58" 1P Gosselin (FRA), 5' 35" 1P Josep Jr (ITA), 4' 47" 1P Bru (FRA), 8' 41" 2P Sciacca (ITA), 3' 24" 2P Laassami (FRA), 6' 16" 3P Sciacca (ITA), 1' 10" ET Constant (FRA), 0' 10" ET Gean Pietro (ITA).Rigori: Sciacca (ITA) gol, Gosselin (FRA) gol, Remedi L. (ITA) gol, Laassami (FRA) gol, Sassari (ITA) gol, Constant (FRA) gol, Alla (ITA) gol, Belhomme (FRA) parato, Josep Jr (ITA) gol.
Note: ammonito Laassami (FRA) al 6' 17" 3P, Josep Jr (ITA) al 3' 15" 3P, Sassari (ITA) al 3' 15" 3P.
Euro Beach Soccer League Superfinal Viareggio 2025 | Divisione A | Fase a gironi
Gruppo A: ITALIA, Bielorussia, Portogallo, FranciaGruppo B: Spagna, Svizzera, Ucraina, Danimarca
Prima giornata (martedì 9 settembre)
Svizzera-Ucraina 4-5Bielorussia-Portogallo 4-3Danimarca-Spagna 5-7Francia-ITALIA 4-4 (3-5 ai rigori)
Classifica Gruppo A: Bielorussia 3, ITALIA 1, Francia 0, Portogallo 0.Classifica Gruppo B: Spagna 3, Ucraina 3, Svizzera 0, Danimarca 0.
Seconda giornata
mercoledì 10 settembre
Ore 15.30: Bielorussia-FranciaOre 18: ITALIA-Portogallo
giovedì 11 settembre
Ore 15.30: Svizzera-DanimarcaOre 16.45: Spagna-Ucraina
Terza giornata (venerdì 12 settembre)
Ore 11.30: Ucraina-DanimarcaOre 14: Portogallo-FranciaOre 15.30: Spagna-SvizzeraOre 18: ITALIA-Bielorussia
Semifinali (sabato 13 settembre)
S1) Orario da definire: Vincente Gruppo A-Vincente Gruppo BS2) Orario da definire: Vincente Gruppo B-Vincente Gruppo A
Finale 7°/8° posto (domenica 14 settembre)
Orario da definire: Quarta classificata Gruppo A-Quarta classificata Gruppo B
Finale 5°/6° posto (domenica 14 settembre)
Orario da definire: Terza classificata Gruppo A-Terza classificata Gruppo B
Finale 3°/4° posto (domenica 14 settembre)
Orario da definire: Perdente S1-Perdente S2
Finale (domenica 14 settembre)
Ore 18: Vincente S1-Vincente S2