Mercato Inter, rimpianto per i nerazzurri: Chivu e la scelta mancata, tutti i dettagli | OneFootball

Mercato Inter, rimpianto per i nerazzurri: Chivu e la scelta mancata, tutti i dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·6 September 2025

Mercato Inter, rimpianto per i nerazzurri: Chivu e la scelta mancata, tutti i dettagli

Article image:Mercato Inter, rimpianto per i nerazzurri: Chivu e la scelta mancata, tutti i dettagli

Mercato Inter, la Gazzetta dello Sport svela il rimpianto di mercato dei dirigenti nerazzurri e il centrale che poteva cambiare la difesa

Un retroscena di mercato sta facendo discutere in casa Inter. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, i dirigenti nerazzurri si stanno “mangiando le mani” per una scelta mancata nella campagna estiva: il centrale difensivo Oumar Solet, attualmente all’Udinese, avrebbe potuto rinforzare la retroguardia di Cristian Chivu.

Il francese si è messo in evidenza proprio contro i nerazzurri a San Siro, nella vittoria dei friulani per 2-1. La prestazione di Solet è stata definita superlativa dai quotidiani sportivi: “Se c’era un modo per far mangiare le mani ai dirigenti interisti, eccolo qua: il francesone ‘segna’ almeno tre gol, salvando da maestro”, si legge nelle pagelle della partita. Il giocatore ha dimostrato tecnica, tempismo e capacità di incidere in momenti cruciali, confermandosi uno dei prospetti più interessanti per il futuro della difesa italiana.


OneFootball Videos


L’Inter, infatti, aveva già messo gli occhi su Solet, ma la trattativa non è andata in porto per divergenze sulla formula. I nerazzurri volevano un prestito con diritto di riscatto, mentre l’Udinese ha richiesto soluzioni differenti, rendendo impossibile il trasferimento. Così, la società milanese ha deciso di puntare su Manuel Akanji, centrale svizzero già pronto per integrarsi nel reparto arretrato guidato da Chivu.

Questo rimpianto evidenzia come le strategie di mercato siano spesso influenzate non solo dalle valutazioni tecniche dei giocatori, ma anche dalle condizioni economiche e dalle richieste dei club di provenienza. Il caso di Solet dimostra quanto le scelte effettuate possano avere un impatto diretto sulle prestazioni future, soprattutto in una difesa che deve ancora trovare piena continuità.

Chivu, al suo secondo anno da tecnico dell’Inter, dovrà ora lavorare con i giocatori a disposizione, tra cui Akanji e i giovani del settore giovanile, per garantire equilibrio e solidità. La sfida resta alta, ma la consapevolezza del mancato arrivo di un rinforzo come Solet sarà uno stimolo per il club a valutare con attenzione ogni occasione nelle prossime finestre di mercato.

View publisher imprint