gonfialarete.com
·7 November 2025
Nuovo San Siro, Inter e Milan pronti a raddoppiare i ricavi, +100 milioni di euro all’anno per club

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·7 November 2025

Il nuovo San Siro promette una rivoluzione economica: Inter e Milan stimano ricavi da stadio fino a 180 milioni di euro l’anno ciascuno grazie a biglietteria, sponsor e naming rights.
Il progetto del nuovo stadio di San Siro, previsto per essere completato in tempo per l’Europeo del 2032, non rappresenta solo una trasformazione architettonica. Inter e Milan puntano infatti a una vera e propria rivoluzione finanziaria, con l’obiettivo di trasformare l’impianto in una “macchina di ricavi” capace di generare valore ogni giorno, non solo durante le partite.
+100 milioni di euro a testa: i nuovi ricavi stimati
Attualmente i due club milanesi incassano circa 80 milioni di euro annui ciascuno dal vecchio Meazza, tra biglietteria, hospitality e attività collaterali. Con il nuovo stadio da 71.500 posti, operativo dalla stagione 2031-2032, le entrate potrebbero raddoppiare, arrivando fino a 180 milioni di euro l’anno per ciascun club.
L’aumento, stimato in +100 milioni di euro, porterebbe Inter e Milan ai livelli dei top club europei.
Le nuove fonti di guadagno
Il piano economico del nuovo San Siro si fonda su cinque pilastri principali:
🔹 1. Biglietteria e abbonamenti
Con una maggiore capienza e spazi hospitality moderni, i ricavi combinati da match-day e spazi executive potrebbero raggiungere 130 milioni di euro a club, superando il record dell’Inter (98,8 milioni nella stagione della finale di Champions League).
🔹 2. Naming Rights e Sponsorizzazioni
I club prevedono di vendere i naming rights – cioè il diritto di denominare lo stadio – entro la fine del 2026. Tra sponsorizzazioni e accordi commerciali collegati, Inter e Milan puntano a 25 milioni di euro ciascuno all’anno.
🔹 3. Eventi extra-calcio
L’impianto sarà concepito per ospitare concerti ed eventi culturali durante tutto l’anno. Gli analisti stimano un incasso aggiuntivo di 10 milioni di euro a società grazie agli eventi non sportivi.
🔹 4. Servizi e museo
I due musei dei club, visitati da oltre 500.000 persone l’anno, potrebbero generare circa 5 milioni di euro complessivi. A questi si aggiungono 10 milioni di euro da parcheggi sotterranei (3.600 posti), aree commerciali e servizi interni.
Un modello europeo di successo
Il nuovo San Siro guarda ai modelli vincenti di Tottenham, Real Madrid e Arsenal, società che hanno più che raddoppiato i ricavi da stadio nel primo anno nella nuova casa.
L’obiettivo, condiviso da Inter e Milan, è chiaro: portare Milano al centro del calcio europeo, con uno stadio sostenibile, tecnologico e capace di generare ricavi tutto l’anno.
Live


Live


Live





































