Milannews24
·4 September 2025
Rabiot Milan, i dettagli della trattativa con il Marsiglia! Un regalo della società per Allegri

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·4 September 2025
L’edizione di ieri di Tuttosport ha riacceso i riflettori su uno dei colpi più interessanti del calciomercato estivo: il passaggio di Adrien Rabiot al calciomercato Milan. L’arrivo del centrocampista francese, infatti, non è stato solo un rinforzo tecnico di primissimo livello per la mediana rossonera, ma ha anche sancito un significativo ricongiungimento. Rabiot e il neo-allenatore del Milan, Massimiliano Allegri, si ritrovano dopo la loro proficua esperienza insieme alla Juventus, un fattore che ha senza dubbio agevolato la trattativa e che promette di far rendere al meglio il giocatore nella sua nuova avventura. La sintonia tra i due è stata un elemento chiave che ha convinto il club di via Aldo Rossi a puntare forte su di lui.
Secondo il quotidiano torinese, il Diavolo ha versato una cifra di 10 milioni di euronelle casse del Marsiglia, club detentore del cartellino di Rabiot. Si tratta di una cifra considerevole, ma che riflette la grande fiducia riposta nel giocatore. Un dettaglio economico emerso è la clausola che prevede che il 30% della cifra, ovvero 3 milioni di euro, finirà direttamente nelle tasche del giocatore. Un’operazione non comune nel mondo del calcio, ma che testimonia la volontà del Milan di soddisfare ogni richiesta del suo obiettivo principale per la mediana.
L’investimento del Milan su Adrien Rabiot non si ferma all’esborso per il cartellino. Il giocatore, infatti, ha firmato un contratto a lungo termine che lo legherà ai colori rossoneri fino al 30 giugno 2028, con un’opzione per un’ulteriore stagione che lo porterebbe a vestire la maglia del Diavolo fino al 2029. Questo dimostra la chiara intenzione del club di costruire il futuro attorno a giocatori di grande spessore e a un’età ancora ideale per garantire prestazioni ad altissimi livelli.
Dal punto di vista economico, il contratto prevede un ingaggio da 5 milioni di euro netti a stagione. Un accordo che rende Rabiot uno dei giocatori più pagati della rosa e che sottolinea l’importanza del suo ruolo nel progetto tecnico guidato da Massimiliano Allegri e dalla dirigenza, con Igli Tare come nuovo direttore sportivo. L’ex dirigente della Lazio, infatti, ha giocato un ruolo cruciale nel portare a termine una trattativa così complessa e ha dimostrato sin da subito di avere le idee chiare sul mercato.
L’arrivo di Rabiot sotto la guida di Allegri rappresenta il tassello mancante per un centrocampo che mira a dominare in Italia e in Europa. La sua esperienza, unita alla capacità di impostare il gioco e di inserirsi senza palla, lo rende un profilo completo. Il ricongiungimento tra i due in rossonero è un fattore che potrebbe fare la differenza nella gestione tattica della squadra, con un allenatore che conosce già a fondo le qualità e le potenzialità del suo giocatore.
In conclusione, l’affare Rabiot è un chiaro segnale della rinnovata ambizione del Milan. Un investimento mirato, basato su cifre importanti e su un progetto a lungo termine. Il nuovo corso del Diavolo, sotto la guida di Allegri e con le operazioni di mercato gestite dal nuovo DS Tare, sembra aver trovato la giusta direzione per riportare la squadra ai vertici del calcio italiano. La sinergia tra i vari attori coinvolti, dal campo alla dirigenza, promette di regalare grandi soddisfazioni ai tifosi rossoneri.