Juventusnews24
·13 November 2025
Spalletti Juve, la Gazzetta non ha dubbi: «Ha portato quattro novità rispetto a Tudor, ma ora serve lo scatto decisivo». L’analisi del quotidiano

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·13 November 2025

L’arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus ha segnato un punto di svolta nell’atmosfera della Continassa. Dopo i primi giorni di lavoro e le prime uscite ufficiali (la vittoria di Cremona, il pari in Champions League con lo Sporting e lo 0-0 nel derby col Torino), è tempo di prime analisi. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l’impatto dell’ex CT azzurro è stato evidente: alla Continassa si respira un’aria nuova, un clima di maggiore serenità e applicazione rispetto alla precedente gestione Tudor.
L’analisi del quotidiano sportivo non si ferma alle sensazioni, ma entra nei dati concreti. In poche settimane, Spalletti ha inciso su più fronti del gioco bianconero. C’è un netto miglioramento nella qualità dei passaggi, nella ricerca di lanci per cambiare fronte e persino nell’aggressività nei contrasti. La Vecchia Signora è una squadra che tenta più tiri e cerca di costruire la manovra con più pazienza, seguendo i dettami tattici del suo nuovo allenatore, che in questa sosta sta testando anche il passaggio alla difesa a quattro.
Nonostante questi progressi tangibili nel modo di stare in campo, la Juventus non è ancora guarita. L’impatto positivo sul gioco non si è ancora tradotto in una continuità di risultati vincenti, come dimostrano i due pareggi consecutivi. L’analisi della Gazzetta è chiara: l’aria nuova e il miglioramento delle statistiche non bastano, serve lo scatto ora per vincere le partite. La Vecchia Signora ha bisogno di ritrovare la cattiveria sotto porta (con David e Vlahovic ancora a intermittenza) e la solidità difensiva che è mancata in diverse partite.
Spalletti sta sfruttando questa sosta per le Nazionali proprio per oliare i meccanismi e “riaccendere” giocatori chiave. La Juventus crede ancora allo Scudetto, ma per alimentare le ambizioni, all’aria nuova e al bel gioco devono seguire i tre punti. La dirigenza, guidata da Damien Comolli, si aspetta una svolta già dalla ripresa del campionato, mentre pianifica il calciomercato di gennaio per fornire al tecnico i rinforzi necessari (come un regista) a completare il puzzle.
Live









































