Camerun, solo 0-0 con l’Angola: Anguissa e compagni si giocheranno il Mondiale ai playoff | OneFootball

Camerun, solo 0-0 con l’Angola: Anguissa e compagni si giocheranno il Mondiale ai playoff | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·13 de octubre de 2025

Camerun, solo 0-0 con l’Angola: Anguissa e compagni si giocheranno il Mondiale ai playoff

Imagen del artículo:Camerun, solo 0-0 con l’Angola: Anguissa e compagni si giocheranno il Mondiale ai playoff

Non è bastata la solidità di Frank Zambo Anguissa per spingere il Camerun al traguardo diretto verso il Mondiale 2026. I “Leoni Indomabili” si sono dovuti accontentare di uno 0-0 contro l’Angola che li lascia al secondo posto del girone, condannandoli ai playoff di qualificazione.

Napoli, Anguissa alla ricerca del Mondiale: si giocherà il passaggio ai playoff

Una delusione sportiva che rischia però di avere ripercussioni anche in casa Napoli, perché le decisive sfide africane si giocheranno tra il 10 e il 18 novembre 2025, durante l’ultima pausa dell’anno ed in un periodo chiave della stagione degli azzurri. Mentre il Capo Verde festeggia una storica qualificazione – la prima della sua storia – grazie al successo sull’Eswatini, il Camerun deve rimandare ancora il sogno del pass diretto. E dire che la squadra di Marc Brys non aveva demeritato: Anguissa ha giocato l’intera partita da titolare, confermandosi il faro del centrocampo per equilibrio e intensità, ma la manovra offensiva si è spenta più volte sul muro angolano.


OneFootball Videos


Ora il Camerun dovrà giocarsi tutto ai playoff, una vera e propria roulette che vedrà le quattro migliori seconde africane sfidarsi in un mini-torneo a eliminazione diretta – due semifinali e una finale secca – per aggiudicarsi l’ultimo pass verso USA 2026. Per il Napoli, invece, si profila un rompicapo non da poco: a novembre la squadra di Antonio Conte affronterà un calendario serrato, con le sfide contro Como, Eintracht Francoforte e Bologna, e subito dopo dovrà fare a meno di uno dei suoi uomini più importanti. Anguissa volerà oltremare per trascinare la sua nazionale, lasciando un vuoto pesante nel cuore del centrocampo azzurro.

E all’orizzonte incombe anche un altro appuntamento: la Coppa d’Africa, prevista tra il 21 dicembre e il 18 gennaio, che priverà gli azzurri di Anguissa per diverse settimane. Due impegni ravvicinati che rischiano di pesare sul centrocampo partenopeo, dove il camerunese resta una pedina irrinunciabile per ritmo, forza e leadership.

Andrea Alati

Ver detalles de la publicación