Chivu Inter, il tecnico ha fatto una scoperta positiva dopo l’Atletico Madrid: ha a che fare col centrocampo! | OneFootball

Chivu Inter, il tecnico ha fatto una scoperta positiva dopo l’Atletico Madrid: ha a che fare col centrocampo! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·27 de noviembre de 2025

Chivu Inter, il tecnico ha fatto una scoperta positiva dopo l’Atletico Madrid: ha a che fare col centrocampo!

Imagen del artículo:Chivu Inter, il tecnico ha fatto una scoperta positiva dopo l’Atletico Madrid: ha a che fare col centrocampo!

Chivu Inter, il tecnico ha fatto una scoperta positiva dopo l’Atletico Madrid: ha a che fare col centrocampo! Una nuova risorsa su cui contare

Dalla brutta e sfortunata serata di Madrid, conclusasi con una sconfitta beffa all’ultimo minuto contro l’Atletico, Cristian Chivu si porta a casa almeno una nota decisamente positiva. In un momento delicato della stagione, l’allenatore dell’Inter ha avuto la conferma definitiva di aver recuperato un giocatore fondamentale per le rotazioni della squadra: Piotr Zielinski. Come sottolinea l’edizione odierna del Corriere dello Sport, il centrocampista polacco ha risposto presente, dimostrando di essere tornato ai livelli che gli competono dopo un periodo di appannamento.

La rinascita di Zielinski: da “desaparecido” con Inzaghi a pedina chiave per Chivu

Per i prossimi impegni ravvicinati, Chivu è pronto a riabbracciare il rientrante Henrikh Mkhitaryan, che sarà gradualmente reinserito in squadra dopo l’infortunio. Tuttavia, nelle ultime settimane il tecnico rumeno ha scoperto di poter puntare a occhi chiusi sull’ex Napoli. Zielinski era un elemento che si era eclissato troppo presto nella scorsa stagione sotto la gestione di Simone Inzaghi, finendo ai margini del progetto. Ora la musica è cambiata: il polacco ha dimostrato sul campo di poter fare ancora la differenza e di essere perfettamente in grado di spostare gli equilibri in un reparto nevralgico.


OneFootball Videos


Alternativa di lusso ai “tre tenori”: un’arma in più per le nuove competizioni

La sua crescita è una manna dal cielo per la Beneamata. Rispetto alle ultime due annate, il centrocampo nerazzurro necessita di alternative pronte all’uso e di livello assoluto per far rifiatare i totem, i cosiddetti “tre tenori” Nicolò Barella, Hakan Calhanoglu e lo stesso Mkhitaryan. Schierandolo con continuità, Chivu ha dimostrato di apprezzare le doti tecniche di Zielinski, riuscendo nell’impresa di recuperarlo anche sul piano psicologico dopo che diverse voci di mercato estive lo avevano allontanato da Milano.

Il mese di dicembre sarà cruciale e porterà in dote alla squadra altre due competizioni da onorare: la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana. Con un calendario così fitto, le rotazioni saranno obbligatorie e altre occasioni da protagonista per il numero 7 sono dietro l’angolo. Zielinski non è più solo una riserva di lusso, ma una risorsa preziosa per inseguire tutti gli obiettivi stagionali.

Ver detalles de la publicación