Juventusnews24
·24 de septiembre de 2025
Como show contro il Sassuolo: la squadra di Fabregas fa paura! Dominio totale col turnover: e tra tre giornate ci sarà la Juve…

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·24 de septiembre de 2025
Una prestazione dominante, una vittoria che non ammette repliche. Il Como di Cesc Fabregas travolge il Sassuolo con un netto 3-0 e si regala un ottavo di finale di Coppa Italia tanto prestigioso quanto affascinante: la sfida contro la Fiorentina di Stefano Pioli. A San Siro è andata in scena una partita a senso unico, chiusa già nel primo tempo dalla furia dei lariani.
Nonostante un ampio turnover, con nove undicesimi della formazione cambiati rispetto all’ultima uscita, il Como ha aggredito la partita fin dal primo secondo. Il gol del vantaggio è arrivato dopo appena 92 secondi, con l’attaccante spagnolo Jesus Rodriguez che ha sfruttato un clamoroso retropassaggio horror di Pieragnolo per depositare in rete l’1-0.
Il Sassuolo di Fabio Grosso, anch’esso largamente rimaneggiato, è apparso in totale balia dell’avversario. Il pressing alto e costante dei padroni di casa ha mandato in tilt i neroverdi, che al 25′ hanno subito il raddoppio: cross perfetto e colpo di testa angolatissimo del greco Vangelis Douvikas, che ha firmato il 2-0. Prima dell’intervallo, è stato ancora Jesus Rodriguez a chiudere definitivamente i conti, siglando la sua doppietta personale e mandando le squadre al riposo sul 3-0.
Nel secondo tempo, la partita è stata pura accademia. Fabregas ha gestito le forze, inserendo giocatori come Kuhn, Morata e Vojvoda, e concedendo anche l’emozione dell’esordio al giovane classe 2007 Bonsignori.
Il Sassuolo ha avuto un solo, vero sussulto d’orgoglio con una conclusione a botta sicura di Boloca, ma il portiere del Como, Butez, si è superato con un intervento da campione, preservando la sua porta inviolata.
Il 3-0 finale è il giusto premio per una prestazione perfetta del Como, che ora si prepara a sognare in grande. La qualificazione agli ottavi di finale regala una sfida dal sapore speciale: si riproporrà il duello tra Cesc Fabregas e Stefano Pioli, questa volta non in campionato, ma in una gara secca che promette spettacolo e vale un posto tra le migliori otto della competizione. Tra tre giornate la sfida contro la Juve in campionato.