PianetaBari
·2 de septiembre de 2025
Dalla Roma al Bari, dal barcone alla Conference League. Chi è Ebrima Darboe

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·2 de septiembre de 2025
Il Bari ha accolto tra le sue fila Ebrima Darboe, centrocampista classe 2001, a titolo definitivo dalla Roma. Un innesto di qualità e visione, che porta con sé una storia intensa: dal viaggio migratorio fino al calcio professionistico, passando per infortuni, debutti europei e una Conference League vinta. Ora, in biancorosso, Darboe cerca stabilità e rilancio. Scopriamo la sua storia.
Copyright: SSC Bari
Nato in Gambia, Darboe arriva in Italia a quattordici anni su un barcone partito dalla Libia, accolto dal sistema SPRAR e trasferito in una casa famiglia a Rieti. Inizia a giocare nell’ASD Young Rieti, poi passa alla Roma nel 2017. Con i giallorossi cresce nella Primavera, dove si impone come leader, fino al debutto in Serie A il 2 maggio 2021 contro la Sampdoria. Pochi giorni dopo esordisce anche in Europa League, diventando il più giovane gambiano a giocare in una competizione UEFA. Il 15 maggio dello stesso anno è titolare nel derby vinto contro la Lazio: è il primo giocatore nato negli anni 2000 a riuscirci.
Nel 2021-22 partecipa alla cavalcata europea della Roma in Conference League, collezionando quattro presenze e contribuendo alla conquista del trofeo. A fine anno rinnova fino al 2026, ma un grave infortunio al ginocchio nell’estate 2022 ne rallenta la crescita.
Copyright: Gabriele Maltinti/Getty Images – Via OneFootball
Nel 2023 viene ceduto al LASK Linz in Austria, poi passa alla Sampdoria in Serie B, dove segna il suo primo gol da professionista contro il Cosenza. Nell’agosto 2024 si trasferisce al Frosinone, dove trova maggiore spazio e segna anche una rete contro il Modena. In Nazionale, Darboe ha esordito nel 2021 e ha partecipato alla Coppa d’Africa, raggiungendo i quarti di finale con il Gambia.
Ora Darboe arriva al Bari con la voglia di rimettersi in gioco. Centrocampista tecnico, intelligente e dinamico, può ricoprire più ruoli in mediana. Inizialmente trequartista, è stato adattato come mezzala e mediano, con buone doti di recupero palla, visione e personalità. Dopo un percorso segnato da promesse e ostacoli, cerca stabilità e fiducia. E il San Nicola, con la sua passione e il suo calore, può essere il posto giusto per tornare a brillare.