Calcionews24
·24 de septiembre de 2025
Europa League 2025/2026: calendario, risultati, classifica

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·24 de septiembre de 2025
L’Europa League 2025/2026 sarà la 55ª edizione (la 16ª con l’attuale denominazione) della competizione europea, la seconda con il nuovo formato a girone unico con 36 squadre partecipanti. Organizzato dall’UEFA, il torneo, dopo i turni preliminari, è iniziato martedì 24 settembre con le prime partite della 1ª giornata della Fase campionato, e si concluderà con la finale della Vodafone Arena di Istanbul mercoledì 20 maggio 2026.
Al via della competizione anche due squadre italiane: il Bologna di Vincenzo Italiano, vincitore della scorsa Coppa Italia, e la Roma, 5ª classificata nell’ultima Serie A, passata sotto la conduzione tecnica di Gian Piero Gasperini.
La scorsa edizione della competizione aveva visto il trionfo del Tottenham Hotspur di Ange Postecoglu. Gli Spurs hanno sconfitto in finale per 1-0 il Manchester United nel derby inglese.
I vincitori dell’Europa League 2025/2026 otterranno la possibilità di sfidare i vincitori della UEFA Champions League 2025-2026 nella Supercoppa Europea 2026, e la possibilità di partecipare alla Fase campionato della Champions League 2026/2027.
Queste le 36 squadre dell’Europa League 2025/2026 suddivise per Paese:
Tutti i sorteggi saranno effettuati nel quartier generale dell’UEFA, a Nyon, in Svizzera, fatta eccezione per quello della Fase Campionato che si è svolto a Montecarlo.
Venerdì 29 agosto 2025: sorteggio Fase campionato;
Venerdì 30 gennaio 2025: sorteggio Spareggi (Sedicesimi di finale);
Venerdì 27 febbraio 2025: ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finale.
L’Europa League 2025/2026, preceduta dai Turni preliminari di qualificazione, inizia mercoledì 24 settembre 2025 e si conclude con la finale mercoledì 20 maggio 2026, in programma alla Vodafone Arena di Istanbul.
La Fase Campionato dell’Europa League 2025/2026 inizia mercoledì 24 settembre e si conclude giovedì 30 gennaio 2025.
La Fase ad eliminazione diretta dell’Europa League 2025/2026 inizia giovedì 19 febbraio 2025 e si concluderà con la finale di mercoledì 20 maggio 2026 a Istanbul.
Il sorteggio della Fase campionato si è svolto venerdì 29 agosto 2025 alle 13 a Montecarlo. Le 36 squadre della Champions League 2024/2025 sono state suddivise in 4 fasce da 9 squadre in base al ranking UEFA.
FASCIA 1
FASCIA 2
FASCIA 3
FASCIA 4
Dopo la suddivisione delle 36 squadre in 4 Fasce in base al ranking UEFA, il sorteggio è stato eseguito interamente in formato digitale, tramite un software automatizzato appositamente progettato. L’intero processo di estrazione digitale è stato revisionato e verificato da un revisore esterno designato.
Il software è stato utilizzato per sorteggiare, in modo digitale e casuale, una squadra dalla prima fascia e le sue otto avversarie; due da ciascuna fascia in ordine (fascia 1, fascia 2, fascia 3, fascia 4), indicando per ciascuna avversaria se giocherà in casa o in trasferta. La stessa procedura è stata ripetuta per tutte le squadre rimanenti della prima fascia, seguite da tutte le squadre delle fasce rimanenti (2, 3 e 4), tenendo conto degli avversari già sorteggiati. Il software garantisce sempre che venga effettuata un’assegnazione valida, assicurando che il sorteggio completo e il calendario delle partite in linea con il calendario della competizione possano essere completati per tutte le squadre, fornendo così un sorteggio completo.
Avversari e partite in casa e in trasferta sono state svelate fascia dopo fascia, a partire dalla prima e finendo con la quarta.
nome della squadra estratta. Le due avversarie della prima fascia di questa squadra sono già determinate dal sorteggio delle squadre della fascia 1.
Quindi, il software estrae, con la stessa procedura descritta per la fascia 1, due avversarie da ciascuna delle rimanenti fasce (2, 3 e 4), specificando per ogni avversaria se gioca in casa o in trasferta. La procedura viene quindi ripetuta per le restanti squadre della fascia 2. Per la Fascia 3 essendo già note le avversarie delle prime due fasce, vengono sorteggiate solo le avversarie delle fasce 3 e 4. Per la Fascia 4, esclusivamente le avversarie di quella fascia.
Il calendario dell’Europa League 2025/2026 è stato annunciato domenica 31 agosto. Questo il programma delle
Martedì 24 settembre 2025, ore 18.45, PAOK Salonicco-Maccabi Tel Aviv
Martedì 24 settembre 2025, ore 18.45, Midtjylland-Sturm Graz
Martedì 24 settembre 2025, ore 21.00, Dinamo Zagabria-Fenerbahçe
Martedì 24 settembre 2025, ore 21.00, Betis-Nottingham Forest
Martedì 24 settembre 2025, ore 21.00, Braga-Feyenoord
Martedì 24 settembre 2025, ore 21.00, Stella Rossa-Celtic
Mercoledì 24 settembre 2025, ore 21.00, Friburgo-Basilea
Mercoledì 24 settembre 2025, ore 21.00, Nizza-ROMA
Mercoledì 24 settembre 2025, ore 21.00, Malmö-Ludogorets
Giovedì 25 settembre 2025, ore 18.45, Lilla-Brann
Giovedì 25 settembre 2025, ore 18.45, Go Ahead Eagles-Steaua Bucarest
Giovedì 25 settembre 2025, ore 21.00, Rangers-Genk
Giovedì 25 settembre 2025, ore 21.00, Salisburgo-Porto
Giovedì 25 settembre 2025, ore 21.00, Aston Villa-BOLOGNA
Giovedì 25 settembre 2025, ore 21.00, Ferencváros-Viktoria Plzen
Giovedì 25 settembre 2025, ore 21.00, Young Boys-Panathinaikos
Giovedì 25 settembre 2025, ore 21.00, Stoccarda-Celta Vigo
Giovedì 25 settembre 2025, ore 21.00, Utrecht-Olympique Lione
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 18.45, ROMA-Lille
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 18.45, Fenerbahçe-Nizza
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 18.45, Viktoria Plzen-Malmö
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 18.45, Celtic-Braga
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 18.45, Ludogorets-Betis
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 18.45, Steaua Bucarest-Young Boys
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 18.45, BOLOGNA-Friburgo
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 18.45, Panathinaikos-Go Ahead Eagles
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 18.45, Brann-Utrecht
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 21.00, Porto-Stella Rossa
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 21.00, Feyenoord-Aston Villa
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 21.00, Olympique Lione-Salisburgo
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 21.00, Maccabi Tel Aviv-Dinamo Zagabria
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 21.00, Basilea-Stoccarda
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 21.00, Nottingham Forest-Midtjylland
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 21.00, Sturm Graz-Rangers
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 21.00, Celta Vigo-PAOK Salonicco
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 21.00, Genk-Ferencváros
Legenda
VERDE SCURO = Qualificate direttamente agli ottavi di finale
VERDE CHIARO = Qualificate agli spareggi (sedicesimi di finale)
ROSSO = Eliminate dall’Europa League