Italia, tiene banco la questione playoff: il punto sulle possibili avversarie degli azzurri | OneFootball

Italia, tiene banco la questione playoff: il punto sulle possibili avversarie degli azzurri | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·12 de octubre de 2025

Italia, tiene banco la questione playoff: il punto sulle possibili avversarie degli azzurri

Imagen del artículo:Italia, tiene banco la questione playoff: il punto sulle possibili avversarie degli azzurri

Con la roboante vittoria della Norvegia su Israele, l’Italia sembra esser sempre più condannata, ancora una volta, ai playoff per la qualificazione al prossimo campionato del mondo. Non è ancora tramontato il sogno di qualificazione diretta, anche se servirà un vero e proprio miracolo sportivo alla squadra di Gattuso per evitare l’ipotesi spareggi.

Italia, azzurri (probabilmente) condannati ancora una volta ai playoff: il punto sulle possibili avversarie

Nonostante l’ottima prova in Estonia, in cui l’Italia ha vinto per 3-1 contro i padroni di casa, la squadra di Gattuso non può sorridere a pieno a causa della propria situazione di classifica. La squadra di Gattuso, infatti, con una partita in meno, si trovano a -6 dalla squadra di Haaland e compagni. Oltre a ciò, a condannare l’Italia, ci sarebbe la netta superiorità degli scandinavi nella differenza reti, che recita ben 19 reti di differenza tra le due compagini.


OneFootball Videos


Per questo motivo, una volta archiviata la gara con Israele, l’Italia potrà focalizzarsi solo ed esclusivamente sugli eventuali spareggi, che si terranno a Marzo del 2026. Per gli azzurri agli spareggi potrebbe tornare l’incubo Svezia, squadra che eliminò proprio l’Italia ai playoff di qualificazione del mondiale 2018. Occhio anche alle zoppicanti Belgio e Germania, che potrebbero clamorosamente chiudere al secondo posto nel proprio girone di qualificazione.

Il quadro generale delle seconde classificate

Queste le possibili avversarie della Nazionale italiana:

Scozia; Ucraina, Belgio, Polonia, Irlanda, Bosnia, Albania, Repubblica Ceca, Romania, Georgia e Kosovo.

Vincenzo Schiavo

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/

Ver detalles de la publicación