Inter Milan
·24 de septiembre de 2025
Serie A Women's Cup, Inter eliminata dalla Juventus

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·24 de septiembre de 2025
Finisce in semifinale l'avventura dell'Inter di Gianpiero Piovani nella Serie A Women's Cup: le nerazzurre escono sconfitte dalla gara contro la Juventus, nonostante una prestazione di alto livello. Nel primo tempo l'Inter aggredisce le bianconere e inizia la gara con grande intensità: nella seconda metà della prima frazione però esce anche la Juventus, che trova il vantaggio allo scadere con Cambiaghi, abile a colpire di testa su una punizione ben calciata da Brighton. Nella ripresa Piovani rivoluziona l'Inter, che ritrova spinta offensiva: nonostante la pressione, la Juventus trova il raddoppio con una combinazione tra Girelli e Schatzer, entrambe scese in campo solamente un minuto prima. L'ingresso di Schough vivacizza la manovra nerazzurra, con l'Inter che accorcia immediatamente al 67' grazie alla rete di Wullaert. Nel finale la squadra di Piovani attacca senza sosta, chiude la Juventus nella sua area di rigore e assedia le bianconere: piovono occasioni, con un tiro di Detruyer respinto sulla linea e tre miracoli di De Jong su Wullaert, Csiszar e Merlo tra l'84' e il 90'. Nel recupero l'ultima occasione capita a Van Dijk, che di testa non inquadra la porta della Juventus: il risultato non cambia più. Un'Inter molto bella ma anche sfortunata non trova il pareggio e viene eliminata dalla Serie A Women's Cup.
Il primo tempo inizia con un'Inter molto aggressiva e attenta: le nerazzurre provano fin dai primi minuti a portare grande pressione alla Juventus, inducendo le bianconere ad errori in impostazione in diverse occasioni. Nei primi 15' l'Inter preme e la Juventus fatica ad uscire dalla propria metà campo: dopo una serie di corner insidiosi, le nerazzurre continuano a spingere sulla destra con Bartoli. Il suo cross al 6' viene respinto male dalla difesa bianconera, Tomasevic arriva sul pallone ma non riesce a colpire con forza da centro area. Dopo una potenziale occasione mancata da Detruyer - che non riesce a controllare bene il pallone in area e si trova costretta a un tiro da posizione molto defilata - l'Inter va vicina al gol con Glionna. Tomasevic è abilissima a muoversi a centrocampo al 13': la montenegrina lancia Benedetta in profondità, Glionna si accentra e prova il gran tiro da lontano, con il pallone che si spegne però sul fondo oltre il palo lontano. Dopo un quarto d'ora ad alta intensità l'Inter abbassa l'intensità della sua pressione e la Juventus inizia a farsi vedere in transizione, sfruttando soprattutto la tecnica di Bonansea: l'attaccante bianconera al 18' si rende protagonista di un break interessante a centrocampo e serve Beccari in area, murata al momento del tiro da un provvidenziale intervento in scivolata di Bartoli. Tre minuti più tardi si rivede l'Inter, ancora una volta con la vivacissima Tomasevic: il suo tiro a giro termina alto non di molto. Nella seconda metà di tempo la Juventus cresce ulteriormente: prima Tatiana Pinto costringe Runarsdottir ad alzare in corner un tiro-cross insidioso, poi al 37' Carbonell scappa sulla sinistra e mette in mezzo un pallone pericoloso che si stampa direttamente sulla traversa. Sei minuti più tardi Beccari si infila in area e arriva alla conclusione, sneza riuscire però a inquadrare la porta. La svolta arriva allo scadere: dopo aver conquistato un fallo sulla sinistra, Brighton batte una punizione a centro area. Cambiaghi salta più in alto di tutte e con il suo colpo di testa scavalca Runarsdottir, segnando il gol dell'1-0. Finisce così il primo tempo, con la Juventus in vantaggio. La ripresa inizia con l'Inter rivoluzionata: Piovani effettua tre cambi mandando in campo Pleidrup, Merlo e Bugeja al posto di Tomasevic, Bowen e Glionna. Le sostituzioni alzano il baricentro delle nerazzurre, che spingono alla ricerca del pareggio senza riuscire però a orchestrare manovre organizzate. Al 52' Csiszar prova un tiro da lontano che si spegne sul fondo, poi dieci minuti più tardi Bugeja serve Polli al limite ma l'attaccante colpisce male al momento del tiro. Al 63' entrano Girelli e Schatzer per la Juventus: un minuto più tardi le due neoentrate confezionano il raddoppio. Tacco di Girelli per Schatzer al limite, tiro di prima intenzione che batte Runarsdottir: è il gol del 2-0. Il risultato però dura poco: Piovani manda in campo Schough e Van Dijk, la svedese in particolare diventa un fattore nella partita. Al 67' è proprio Schough a servire Wullaert a rimorchio in area: l'attaccante belga conclude con il destro e segna la rete del 2-1. Negli ultimi 20' inizia una nuova partita, contraddistinta da un pazzesco assedio dell'Inter: le ragazze di Piovani vanno subito vicine al pareggio con un tiro di Schough dopo un'iniziativa personale al 75', poi negli ultimi minuti succede di tutto. All'80' viene annullato un gol a Lenzini per fuorigioco evidente, poi si scatena l'Inter: all'84' Detruyer, servita dalla solita Schough tira a botta sicura, ma il pallone viene respinto sulla linea da Lenzini. Non passa neanche un minuto e la svedese crossa ancora verso il centro, con Milinkovic che di testa non trova la porta. All'86' De Jong sale in cattedra: Wullaert sbaglia un cross che però sembra destinato a finire in porta, il portiere bianconero riesce a respingere con un bel colpo di reni. Un minuto più tardi De Jong si esibisce in una parata spettacolare su un tiro di sinistro di Csiszar da fuori area, apparentemente imprendibile. Al 90' il portiere della Juventus compie l'ennesimo miracolo ai danni di Merlo, con un riflesso pazzesco sul tiro incrociato sul secondo palo dell'esterna nerazzurra. Nel recupero l'Inter dà fondo alle sue energie alla ricerca del pareggio, con anche Runarsdottir in area negli ultimi calci d'angolo della gara: lo sforzo però non basta e le nerazzurre non trovano la rete decisiva. Finisce qui la Serie A Women's Cup dell'Inter: le nerazzurre ora aspettano di tornare in campo nella prima giornata della Serie A 2025/26, in programma contro la Ternana sabato 4 ottobre alle 12:30.
Reti: 45' Cambiaghi (J), 64' Schatzer (J), 67' Wullaert (I)
JUVENTUS (4-3-3): 1 De Jong; 4 Kullberg (5 Harviken 87'), 71 Lenzini, 25 Calligaris, 3 Carbonell (20 Cascarino 76'); 33 Brighton, 29 Tatiana Pinto, 17 Stolen-Godo; 9 Beccari (6 Schatzer 63'), 36 Cambiaghi (10 Girelli 63'), 11 Bonansea (14 Vangsgaard 76'). A disposizione: 16 Peyraud-Magnin, 31 Capelletti, 8 Rosucci, 19 Thomas, 21 Libran, 23 Salvai, 28 Moretti. Coach: Massimiliano Canzi
INTER (3-5-2): 1 Rúnarsdottir; 33 Bartoli (22 Schough 66'), 24 Milinkovic, 5 Andrés; 3 Bowen (13 Merlo 46'), 20 Detruyer, 27 Csiszar, 16 Tomasevic (4 Pleidrup 46'), 18 Glionna (7 Bugeja 46'); 31 Wullaert, 9 Polli (11 Van Dijk 66'). A disposizione: 12 Piazza, 32 Belli, 6 Santi, 8 Vilhjalmsdottir, 14 Robustellini, 21 Tomaselli, 44 Consolini. Coach: Gianpiero Piovani
Ammonita: Csiszar (I) Recuperi: 1', 5'
Arbitro: Giuseppe Maria Manzo (sez. Torre Annunziata) Assistenti: Russo - Chianese Quarto Ufficiale: Coppola
SECONDO TEMPO
90+5' - Finisce qui la semifinale della Serie A Women's Cup: l'Inter perde per 2-1 contro la Juventus. Termina l'avventura delle nerazzurre in questa competizione: non basta il gol di Wullaert e un pazzesco assedio finale per trovare il pareggio contro le bianconere.
90+2' - Le occasioni si susseguono senza sosta: traversone di Wullaert sul secondo palo, Van Dijk colpisce di testa ma il pallone finisce alto! Forza ragazze!
90' - Incredibile riflesso di De Jong! Merlo in area calcia a incrociare sul secondo palo, De Jong va a terra in una frazione di secondo e prolunga in angolo! Sul corner ci prova Bugeja, tiro deviato di nuovo! Assedio dell'Inter!
87' - Ancora!!!!! Incredibile tiro di sinistro di Csiszar da fuori area sugli sviluppi di una punzione, intervemto prodigioso di De Jong che indietreggiando riesce a deviare in corner! Inter a tutta!!!
87' - Ultimo cambio per la Juventus: dentro Harviken per Kullberg
86' - Pazzesco! Wullaert crossa male, il pallone però sembra destinato a finire in porta, miracolo di De Jong che respinge!
84' - Ancora Inter! Altro cross di Schough a centro area, Milinkovic colpisce di testa ma il pallone termina alto, con De Jong che aveva sbagliato il tempo d'uscita!
84' - Detruyer! Incredibile! Schough serve la belga che calcia, palla respinta sulla linea da Lenzini!
81' - Cross interessante di Merlo, Detruyer si inserisce in area ma non riesce a colpire bene, De Jong si impadronisce del pallone. Sul ribaltamento di fronte Vangsgaard prova il tiro da lontano, Runarsdottir respinge
80' - Annullato un gol a Lenzini per posizione di fuorigioco: sul corner da sinistra Stolen-Godo tocca palla per Lenzini sulla linea che segna, chiaro offside
76' - Altre due sostituzioni per Canzi: dentro Vangsgaard e Cascarino per Bonansea e Carbonell
75' - Schough vicina al gol! Discesa della giocatrice svedese a sinistra e tiro rasoterra che finisce fuori di poco!
70' - Inter vicina al pareggio! Cross teso da destra, pallone che attraversa l'area dove nessuna nerazzurra riesce a colpire, angolo per l'Inter. Sul corner Van Dijk si vede respingere il tiro, poi Detruyer conclude alto
67' - Wullaert riapre il match! Schough si infila in area e serve a rimorchio l'attaccante belga a centro area, destro preciso di prima intenzione che termina in rete! 2-1! Forza ragazze!
66' - Ultimi cambi per Piovani che devo provare a recuperare la partita: entrano Van Dijk e Schough al posto di Polli e Bartoli
64' - Raddoppio della Juventus, decisive le due neo entrate: Girelli serve di tacco Schatzer al limite dell'area, sinistro di prima intenzione che batte Runarsdottir e si spegne in fondo al sacco. 2-0 per la Juventus
63' - Doppio cambio anche per Canzi: dentro Girelli e Schatzer al posto di Cambiaghi e Beccari
62' - Bella iniziativa di Bugeja che si libera di Brighton e serve Polli al limite: tiro sbilenco della numero 9, pallone sul fondo
58' - Inter che prova a manovrare nel tentativo di creare qualche occasione pericolosa: difficile trovare trame interessanti con la Juventus molto chiusa
52' - Csiszar suona la carica: percussione centrale della capitana che tira dal limite, conclusione imprecisa che finisce fuori
46' - Inizia il secondo tempo della semifinale di Serie A Women's Cup tra Inter e Juventus: nerazzurre che devono recuperare dopo aver chiuso in svantaggio per 1-0 i primi 45'. Tre cambi per l'Inter: Piovani manda in campo Merlo, Pleidrup e Bugeja per Bowen, Tomasevic e Glionna. Primo pallone della ripresa che viene giocato dalla Juventus: forza ragazze, FORZA INTER!
PRIMO TEMPO
45+1' - Dopo un minuto di recupero si chiude il primo tempo della semifinale: si va al riposo con la Juventus in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Cambiaghi, arrivato proprio sul finire della prima frazione.
45' - Juventus in vantaggio: punizione di Brighton dalla sinistra, Cambiaghi salta più in alto di tutte in mezzo all'area e il suo colpo di testa scavalca Runarsdottir. Pallone in rete: 1-0 per la Juventus
43' - Azione personale di Beccari che si libera di Wullaert e Bowen e prova il tiro da dentro l'area: il suo sinistro finisce a lato della porta di Runarsdottir
37' - Discesa di Carbonell a sinistra, cross che diventa pericoloso e colpisce la traversa. Pallone che arriva a Bonansea che punta l'avversaria e serve una compagna in mezzo, la difesa dell'Inter però riesce a liberare nonostante qualche affanno
32' - Gioco fermo per soccorrere Polli, rimasta a terra dopo uno scontro. L'attaccante può proseguire, il match riprende
28' - Juventus ancora pericolosa sugli sviluppi di un calcio di punizione: Tatiana Pinto tenta un cross morbido dalla destra, ma il suo traversone impreciso diventa insidioso per Runarsdottir che deve alzare in corner
21' - Polli lavora palla in area e appoggia per Tomasevic che tira a giro da posizione defilata: conclusione alta non di molto
18' - Occasione per la Juventus: break di Bonansea a centrocampo, la capitana bianconera guida la ripartenza e serve Beccari sulla sinistra in area, intervento prodigioso di Bartoli in scivolata a murare il tiro dell'attaccante
13' - Glionna! Bell'azione di Tomasevic a metà campo, la montenegrina lancia benissimo la compagna in transizione: Glionna arriva al limite e prova il gran tiro, pallone che esce però largo
8' - Palla filtrante per Detruyer che entra in area ma si defila: il suo tiro-cross dal fondo viene bloccato da De Jong
6' - Inter che spinge in questi primi minuti: cross di Bartoli pericoloso e respinto dalla difesa, Tomasevic arriva sul pallone e prova la conclusione, ma il tiro è debole e viene ribattuto
3' - Occasione per Wullaert che riceve palla da rimessa laterale, controlla e si gira in area: il suo suggerimento al centro viene deviato dalla difesa bianconera in angolo
2' - Punizione tesa di Brighton dalla destra, colpo di testa di Stolen-Godo in area e palla fuori: la prima conclusione del match è della Juventus
1' - Comincia la semifinale della Serie A Women's Cup: il primo pallone della sfida viene giocato dalle nerazzurre. Si parte: forza ragazze, FORZA INTER!