LazioPress.it
·3 septembre 2025
Ass. Veloccia: "Flaminio? Siamo in attesa. Stadi? La Lazio è indietro rispetto alla Roma"

In partnership with
Yahoo sportsLazioPress.it
·3 septembre 2025
Uno dei temi più caldi nell'ambiente biancoceleste, anche se a distanza di settimane, rimane sempre lo Stadio Flaminio, come nuova casa della Lazio. Argomento trattato dall'assessore all'urbanistica, Maurizio Veloccia, ai microfoni di Radio Laziale nel corso della trasmissione di Lazio Social Club.
Dossier che stiamo seguendo, in particolare il sindaco e onorato, ma che coinvolge anche noi. È un progetto ambizioso importante e complesso. Siamo in attesa, è stato fatto un lavoro sulle prime documentazione giunte. Abbiamo una consegna in cui ci sono documentazioni tecniche, ed economico-finanziarie, che mancano. Una volta ottenuta questa documentazione si avvia un'istruttoria che coinvolge tutti gli enti, come il ministero dei beni culturali, uffici di Roma capitale dalla mobilità, all'urbanistica e si fa conferenza dei servizi. Da cui si capisce se il progetto pio essere oggetto di pronunciamento dell'assemblea capitolina. Una volta ottenuta, si deve presentare il vero e proprio progetto dovrà essere con segnato all'amministrazione con tutti i pareri positivi degli enti. Il primo step è capire se ci sono le condizioni per andare avanti. Prima si fa uno studio di fattibilità, po' si fa il vero e proprio progetto con dettagli e autorizzazioni perché hai l'ok da parte del comune.
Il tema è il recupero di questa struttura che vive da anni un degrado costante. Che tornasse alla sua destinazione originaria. Ci sono tante problematiche anche dal punto di vista urbanistico e della mobilità. Che sia sicuro in primo luogo e con i giusti mezzi di trasporto. L'Olimpico è drammatico da questo punto di vista e non possiamo riproporlo anche al Flaminio. Un tema è legato anche al progetto tipologico, alla forma costruttiva, vagliata dalla sovraintendenza. Bisogna dare una garanzia a chi abita nei dintorni di non subirne delle conseguenze. Lotito si è riservato a queste richieste. L'investimento riguarda solo il privato? Il comune sta mettendo tantissimi soldi sul quadrante del Flaminio come il museo della scienza s via guido reni, porteremo il tram e la metro C. il quadrante lo stiamo curando con investimenti enormi. Lo stadio è legato al privato. Il nostro lavoro porterà del beneficio anche la stessa Lazio se riuscisse a prenderlo. Il procedimento è in mano all'assessore dello Sport. Si andrà verso una concessione, non venderemo lo stadio. Come avverrà per le aree dello stadio della Roma, non ci saranno trasferimenti patrimoniali. Lo stadio della Roma ha passato il primo step, e ora dovrà affrontare il secondo, il più complesso e definitivo. La Lazio sta ancora indietro. Quando saranno pronti gli stadi? Dipende dalle squadre, noi possiamo fare di tutto se i progetti sia fatti bene, ma chi deve farli sono le due società. Noi come la Roma, con la Lazio, quando avremo le documentazioni a posto, faremo di tutto, ma compete alle società. Prolungamento metro c? Arriverà all'Auditorium, cosi come anche il tram. Da un punto di vista infrastrutturale sarà un'area rivoluzionata. Nei prossimi 10 anni avremmo in un'infrastrutturazione decisamente migliorata. Mobilità attorno allo Stadio? Valuteremo un raggio circostante per raggiungere lo stadio con altri mezzi o a piedi, non sarà come l'Olimpico.