Inter News 24
·10 ottobre 2025
Atletico Madrid Inter, che entusiasmo per i nerazzurri in Libia: sarà tutto esaurito, quanti vip presenti!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·10 ottobre 2025
L’amichevole tra Inter e Atletico Madrid, in programma oggi alle 18, va ben oltre il semplice aspetto sportivo. Come evidenziato da Tuttosport, la sfida, denominata “Coppa della Ricostruzione”, si giocherà nel rinnovato Stadio Internazionale di Bengasi, in Libia, e ha un forte significato simbolico e politico. L’evento rappresenta un messaggio di pace e responsabilità sociale, con i due club che scelgono di dimostrare solidarietà al popolo libico, in un momento storico delicato per il Paese.
Originariamente, l’avversario dell’Inter sarebbe dovuto essere il Barcellona, ma per motivi organizzativi interni e di calendario, il club catalano ha rinunciato alla sfida, non per motivi legati alla situazione libica. L’accordo tra i due club è stato risolto amichevolmente, con la restituzione dei 5 milioni di euro già versati dal comitato organizzatore, e subito il posto è stato preso dall’Atletico Madrid, che ha accettato di partecipare all’amichevole.
Come sottolineato nel quotidiano Tuttosport, questa iniziativa è parte di un progetto più ampio del Fondo per lo Sviluppo e la Ricostruzione della Libia, volto a rilanciare l’immagine di Bengasi e a valorizzare le nuove infrastrutture sportive. L’evento diventa così un’occasione unica per il Paese, non solo sul piano calcistico, ma anche sul piano simbolico, rappresentando un segno di speranza per la ricostruzione e la stabilità della Libia.
L’importanza dell’amichevole si riflette anche nel grande entusiasmo che ha suscitato: i 40.000 biglietti per l’evento sono stati venduti in poche ore, testimoniando l’alto interesse della popolazione libica per l’evento. In tribuna, saranno presenti numerose autorità, tra cui il leader libico Khalifa Haftar e i suoi figli Saddam e Belgacem Haftar. Tra gli invitati speciali, anche Ronaldo, Roberto Carlos e Ronaldinho. L’evento avrà anche la partecipazione del vicepresidente dell’Inter, Javier Zanetti, che commenterà la partita dagli studi di BeIN Sport.
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio che ha visto nel passato diversi allenatori italiani lavorare in Libia. Da Eugenio Bersellini e Franco Scoglio, fino a Claudio Gentile, originario di Tripoli, che ha recentemente espresso il desiderio di allenare una squadra nella sua città natale. Più recentemente, Giuseppe Sannino ha guidato Al Ittihad e Al Ahly Bengasi, contribuendo anch’egli alla crescita del calcio in Libia.
In conclusione, l’amichevole di oggi non è solo una partita di calcio, ma un importante gesto di solidarietà, un simbolo di speranza per la Libia e per la sua stabilità, con l’Inter e l’Atletico Madrid che si fanno ambasciatori di un messaggio di pace.