Inter News 24
·24 settembre 2025
Bellinazzo su San Siro: «Negare il nuovo stadio sarebbe un suicidio politico. Ecco il motivo…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·24 settembre 2025
Sono giorni caldi per il futuro di San Siro. Da domani prenderà il via il dibattito in Consiglio Comunale dopo il via libera alla vendita arrivato nei giorni scorsi dalla giunta, ma il tema resta aperto a ogni possibile scenario. Sulla questione si è espresso in maniera chiara anche Marco Bellinazzo, giornalista de Il Sole 24 Ore, che segue da anni da vicino le vicende legate al nuovo impianto milanese.
Bellinazzo ha sottolineato l’importanza politica ed economica della decisione del Comune, commentando su X (ex Twitter) le implicazioni di un eventuale diniego: «Se il Comune di Milano, dopo anni di indecisioni e di ‘melina’, dovesse negare a Inter e Milan la possibilità di realizzare un nuovo stadio a San Siro, sarebbe uno dei più clamorosi suicidi politici della storia italiana».
Il giornalista evidenzia come il progetto non riguardi solamente i due club milanesi, ma abbia una valenza più ampia, legata alla capacità della città di ospitare competizioni internazionali e di rispettare gli standard UEFA per eventi sportivi di alto livello. L’interesse di Inter e Milan nel portare avanti il progetto, unito alla pressione mediatica e all’attenzione dell’opinione pubblica, rende la decisione del Comune un passaggio cruciale per il calcio e per la città di Milano.
La presa di posizione di Bellinazzo conferma come la realizzazione del nuovo San Siro sia considerata ormai una priorità strategica, non solo per motivi sportivi, ma anche per lo sviluppo urbano e l’immagine internazionale di Milano. La partita politica si giocherà nel dibattito del Consiglio Comunale, dove i voti e le posizioni dei consiglieri saranno determinanti per il futuro del progetto.
Se approvato, il nuovo stadio rappresenterà un simbolo di modernità e innovazione, capace di sostituire l’impianto storico con una struttura all’avanguardia, funzionale alle esigenze dei club e della città, confermando Milano come punto di riferimento del calcio europeo.
Live
Live