Bilancio Inter, numeri record nel 2024-25 grazie alla dirigenza: e anche il calciomercato ne ha beneficiato! | OneFootball

Bilancio Inter, numeri record nel 2024-25 grazie alla dirigenza: e anche il calciomercato ne ha beneficiato! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·30 settembre 2025

Bilancio Inter, numeri record nel 2024-25 grazie alla dirigenza: e anche il calciomercato ne ha beneficiato!

Immagine dell'articolo:Bilancio Inter, numeri record nel 2024-25 grazie alla dirigenza: e anche il calciomercato ne ha beneficiato!

Bilancio Inter, numeri record nel 2024-25 grazie alla dirigenza: e anche il calciomercato ne ha beneficiato! I dati sui ricavi dei nerazzurri

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’Inter chiude il bilancio 2024-25 con un utile di 35,4 milioni di euro, il migliore degli ultimi decenni, a conferma di un percorso di graduale risanamento guidato dai risultati sportivi. I nerazzurri hanno saputo coniugare prestazioni sul campo e stabilità finanziaria, ottenendo risorse aggiuntive dai successi sportivi che hanno permesso di ridurre progressivamente le perdite accumulate negli anni precedenti.

Il quotidiano romano sottolinea come il ritorno all’utile sia stato reso possibile anche grazie al management del club, capace di gestire momenti complessi legati alla precedente proprietà e di impostare una strategia sostenibile, basata su investimenti proporzionati ai ricavi e sul perseguimento di obiettivi di mercato funzionali alla crescita a lungo termine.


OneFootball Video


Investimenti nei centri di allenamento

Oltre ai risultati economici, il Corriere dello Sport evidenzia il progetto di destinare 100 milioni di euro al miglioramento dei centri di allenamento dell’Inter nei prossimi anni. L’operazione sarà realizzata tramite fondi gestiti direttamente da Oaktree Capital Management, l’azionista del club, su asset di proprietà della società. Si tratta di un rafforzamento patrimoniale rilevante, che testimonia la volontà di Oaktree di investire nel progetto nerazzurro in chiave sostenibile e di lungo periodo.

Proprietà finanziarie e gestione lungimirante

L’esperienza dell’Inter dimostra come i fondi di investimento possano immettere risorse difficilmente reperibili internamente, consentendo di sostenere il club senza compromettere la solidità economica. Come sottolinea il quotidiano, non vi è grande differenza tra proprietà individuali, familiari o industriali e proprietà finanziarie, a patto che dimostrino lungimiranza e capacità imprenditoriali.

Una gestione equilibrata per il futuro

Con l’arrivo di Oaktree, la gestione dell’Inter non è più focalizzata sul successo immediato a tutti i costi, ma su un equilibrio tra investimenti, sviluppo del mercato e valorizzazione futura della rosa. Questo approccio si è visto anche nel recente calciomercato estivo, dove le scelte economiche e sportive hanno perseguito la crescita sostenibile del club, garantendo continuità ai risultati e alla solidità patrimoniale.

Il bilancio positivo e gli investimenti strategici segnano quindi una fase di rinnovata stabilità per l’Inter, in grado di conciliare performance sportive e solidità economica in prospettiva europea.

QUOTE INTER SLAVIA PRAGA – Dopo la vittoria all’esordio di Champions League in casa dell’Ajax, l’Inter è chiamata a confermarsi a San Siro contro lo Slavia Praga. La quota Over 0.5 Casa (segna squadra casa almeno 1 gol) è data a 8.00 su Lottomatica e su Goldbet grazie alla super quota maggiorata offerta ai nuovi clienti tramite link. La stessa giocata è quotata 1.03 su Planetwin365.

Visualizza l' imprint del creator