Calciomercato Barcellona: l'Al-Hilal spara 400 milioni per Yamal, risvolti e retroscena | OneFootball

Calciomercato Barcellona: l'Al-Hilal spara 400 milioni per Yamal, risvolti e retroscena | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Social Media Soccer

Social Media Soccer

·13 ottobre 2025

Calciomercato Barcellona: l'Al-Hilal spara 400 milioni per Yamal, risvolti e retroscena

Immagine dell'articolo:Calciomercato Barcellona: l'Al-Hilal spara 400 milioni per Yamal, risvolti e retroscena

Qualcuno ricorda il personaggio di Naomo che imperversava durante l'esilarante show “Stasera pago io” sui canali Rai di inizio anni 2000? I 400 milioni che l'Al-Hilal avrebbe offerto al Barcellona per ingaggiare Lamine Yamal sembrano un po' quelli che la simpatica caricatura di Flavio Briatore, interpretata dal comico Panariello in tv, lanciava in aria casualmente al suo ingresso in scena. Soldi buttati via senza senso? Oppure oculate operazioni economico-finanziarie con una finalità specifica in ottica futura?

L'esempio di Dubai nel basket

Il dubbio rimane e soprattutto divide drasticamente due opposte fazioni. In molti, da un lato, ritengono l'ascesa del calcio saudita un pericoloso saccheggio rivolto al pallone europeo. Il sospetto di tale corrente di pensiero, infatti, si ricollega alla ferma intenzione delle compagini arabe di partecipare un giorno alla Champions League. Un'ipotesi non così lontana, se pensiamo al roster del Dubai che per l'annata 2025-2026 sta gareggiando in piena regola all'interno dell'Eurolega di basket.


OneFootball Video


Offerta scioccante

La scioccante indiscrezione di mercato, lanciata in Italia da Alfredo Pedullà e dallo staff di Sportitalia, coinvolge l'Al-Hilal di mister Simone Inzaghi che avrebbe già messo sul piatto del Barcellona la bellezza di 400 milioni di euro per il cartellino di Lamine Yamal. Uno scherzo? Niente affatto, a quanto pare. I maligni, tra l'altro, pensano che l'eventuale incasso riuscirebbe a coprire almeno in parte i costi sostenuti proprio dal club catalano per ristrutturare il Camp Nou.

La faccia positiva della medaglia

Dall'altro lato della barricata, nel suddetto dibattito in corso, troviamo chi invece osserva compiaciuto lo sviluppo delle società calcistiche saudite nel nome di una generale crescita a livello globale con conseguente miglioramento dei rapporti di partnership anche commerciali tra i territorio del Vecchio Continente e i soggetti investitori arabi.


Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino! Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!

Visualizza l' imprint del creator