Milannews24
·5 settembre 2025
Champions League Milan, Pastore infiamma i tifosi rossoneri! Nessun dubbio su Allegri, questo il giudizio su Leao e compagni

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·5 settembre 2025
La nuova stagione del Milan si prospetta ricca di sfide e interrogativi, specialmente dopo le turbolenze che hanno caratterizzato il finale del campionato scorso. Con la nomina di Massimiliano Allegri come nuovo allenatore e Igli Tare nel ruolo di direttore sportivo, l’ambiente rossonero è in piena fase di rinnovamento. Un’analisi lucida e diretta su queste dinamiche arriva da un nome noto nel panorama giornalistico sportivo: Giuseppe Pastore. Durante un intervento a Radio Rossonera, ha espresso le sue aspettative e ha condiviso un punto di vista che sta generando un ampio dibattito tra i tifosi e gli addetti ai lavori.
Il calciomercato estivo ha visto il Milan muoversi con l’obiettivo di rafforzare la rosa e correggere le lacune emerse nella stagione precedente. L’arrivo di Tare come DS è stato visto come un segnale di una strategia ben definita, volta a costruire una squadra solida e competitiva. L’esperienza di Allegri, un tecnico che conosce bene l’ambiente e ha già conquistato successi con il club, è considerata la chiave per ritrovare quella stabilità tattica e mentale che è mancata in passato. Le parole di Pastore mettono in luce proprio questo aspetto.
“Sono curioso di vedere la parte autunnale della stagione, dove il Milan dovrà evitare i problemi dell’anno scorso tra confusione e cambi modulo, e credo che Allegri le sue idee, chiare e semplici, le abbia. Penso che i rossoneri abbiano le carte in regola per arrivare tra le prime 4″.
Questa dichiarazione riassume perfettamente l’attesa che circonda il nuovo Milan. La parte autunnale della stagione, in particolare, è sempre un momento decisivo per capire la vera forza di una squadra. Le prime partite, i cicli di impegni ravvicinati metteranno alla prova le scelte di Allegri e la bontà del mercato orchestrato da Tare. L’assenza di “confusione e cambi modulo” citata da Pastore fa riferimento alla necessità di trovare un assetto tattico stabile e di non perdere la bussola, una problematica che ha afflitto la squadra nella fase cruciale della scorsa annata.
Il focus sulla semplicità e chiarezza delle idee di Allegri è un punto fondamentale. Il tecnico livornese è noto per la sua capacità di costruire squadre concrete, che sanno adattarsi alle situazioni e che non si basano su schemi eccessivamente complessi. La sua filosofia, basata sulla solidità difensiva e sulla massima efficienza in attacco, potrebbe essere l’ingrediente segreto per riportare il Milan ai vertici. L’obiettivo dichiarato e auspicato, ovvero il piazzamento tra le prime 4 posizioni, non è solo una questione di prestigio, ma anche di vitale importanza economica e sportiva, garantendo l’accesso alla Champions League.
Il lavoro congiunto di Allegri e Tare sarà quindi costantemente sotto i riflettori. Le scelte del DS sul mercato, la gestione della rosa da parte del mister e l’impatto dei nuovi acquisti saranno tutti elementi determinanti. I tifosi sperano che il binomio di esperienza e visione possa riportare il Milan a competere per traguardi importanti, allontanando i fantasmi di una stagione deludente e gettando le basi per un futuro roseo. L’ottimismo di Pastore è un segnale positivo, ma la conferma arriverà solo sul campo, con il lavoro quotidiano e i risultati.