Classifica marcatori Mondiale per club 2025: chi vincerà il premio del capocannoniere? | OneFootball

Classifica marcatori Mondiale per club 2025: chi vincerà il premio del capocannoniere? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·22 giugno 2025

Classifica marcatori Mondiale per club 2025: chi vincerà il premio del capocannoniere?

Immagine dell'articolo:Classifica marcatori Mondiale per club 2025: chi vincerà il premio del capocannoniere?

Da Musiala a Lautaro Martínez, passando per Olise e Igor Jesus: classifica marcatori Mondiale per club 2025

L’attaccante del Real Madrid Gonzalo García, con 4 gol e un assist in 450 minuti giocati, si è aggiudicato il titolo di capocannoniere del primo Mondiale per club. Classifica marcatori Mondiale per club 2025: con lo stesso numero di gol seguono lo spagnolo Angel Di Maria del Benfica (4 gol tutti su calcio di rigore), il capocannoniere della Champions League e bomber del Borussia Dortmund Serhou Guirassy e il brasiliano dell’Al Hilal Marcos Leonardo.

Gonzalo García ha ricevuto il premio “Top Goal Scorer Presented by Bank of America”. Essendosi classifica quattro giocatori con lo stesso numero di gol, è stato decisivo il numero di assist (per decisione dei membri del Gruppo di Studio Tecnico FIFA).


OneFootball Video


Nella classifica marcatori se due o più giocatori sono risultati ancora in parità dopo aver considerato il numero di assist, è stato considerato come parametro scriminante il totale dei minuti giocati nel torneo, classificando al primo posto il giocatore che ha giocato meno minuti.

Indice dei contenuti

  1. Da Musiala a Lautaro Martínez, passando per Olise e Igor Jesus: classifica marcatori Mondiale per club 2025CLASSIFICA MARCATORI MONDIALE PER CLUB 2025

Ecco la classifica marcatori Mondiale per club 2025 aggiornata agli ultimi risultati:

CLASSIFICA MARCATORI MONDIALE PER CLUB 2025

4 GOL: Gonzalo García (Real Madrid, 1 assist, 450 minuti), Di Maria – 4 rig. (Benfica, 0 assist, 373 minuti), Guirassy – 1 rig. (Borussia Dortmund, 0 assist, 437 minuti), Marcos Leonardo (Al Hilal, 1 assist, 469 minuti);

3 GOL: Olise (Bayern Monaco, 2 assist, 360 minuti), Palmer (Chelsea, 2 assist, 556 minuti), Foden (Manchester City, 1 assist, 148 minuti), Yildiz (Juventus, 1 assist, 250 minuti), Haaland (Manchester City, 1 assist, 256 minuti), Kane (Bayern Monaco, 1 assist, 376 minuti), Fabian Ruiz (PSG, 1 assist, 461 minuti), Musiala (Bayern Monaco, 0 assist, 117 minuti), João Pedro (Chelsea, 0 assist, 160 minuti), Abou Ali (Al Alhy, 0 assist, 199 minuti), Berterame (Monterrey, 0 assist, 315 minuti), Pedro Neto (Chelsea, 0 assist, 533 minuti);

2 GOL: Hakimi (PSG, 2 assist, 593 minuti); Gündogan (Manchester City, 1 assist, 189 minuti), O. Dembélé (PSG, 1 assist, 197 minuti), Thomas Müller (Bayern Monaco, 1 assist, 199 minuti), Kolo Muani (JUVENTUS, 1 assist, 232 minuti), K. Coman (Bayern Monaco, 1 assist, 251 minuti), João Neves (PSG, 1 assist, 340 minuti);

Yan Wallace (Flamengo, 0 assist, 36 minuti), João Pedro (Chelsea, 0 assist, 163 minuti), D. Vlahovic (JUVENTUS, 0 assist, 128 minuti), Paulinho (Palmeiras, 0 assist, 138 minuti), Francisco Conceição (JUVENTUS, 0 assist, 221 minuti), Aghehowa (Porto, 0 assist, 225 minuti), Rayners (Mamelodi Sundowns, 0 assist, 243 minuti), Barrios (Atlético Madrid, 0 assist, 244 minuti), Doku (Manchester City, 0 assist, 245 minuti), Leandro Barreiro (Benfica, 0 assist, 301 minuti), Lautaro Martínez (INTER, 0 assist, 343 minuti), Igor Jesus (Botafogo, 0 assist, 385 minuti), Hercules (Fluminense, 0 assist, 391 minuti), Valverde (Real Madrid, 0 assist, 433 minuti).

Visualizza l' imprint del creator