Calcionews24
·26 ottobre 2025
Conceicao Gila, il contatto in area di rigore della Lazio fa discutere. Era rigore per la Juventus? Marelli non ha dubbi. Ecco le sue parole

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·26 ottobre 2025

La sfida dell’Olimpico tra Lazio e Juventus si è trasformata in una notte da incubo per i bianconeri, non solo per il risultato ma anche per un episodio arbitrale destinato a far discutere. Il contatto Conceicao Gila al centro dell’area biancoceleste ha acceso le proteste juventine e le successive analisi televisive hanno confermato i dubbi: per molti, si trattava di un rigore evidente negato alla squadra di Igor Tudor.
Tutto è avvenuto nel primo tempo, con la Juve sotto di un gol firmato da Basic, dopo un errore di David. Francisco Conceicao, tra i più vivaci della formazione bianconera, ha ricevuto palla in area e ha provato a superare il diretto avversario. Nel tentativo di contrastarlo, il difensore laziale Gila è intervenuto in ritardo, colpendo chiaramente il piede del giocatore portoghese. L’impatto, netto e visibile anche a velocità reale, ha fatto cadere Conceicao, ma l’arbitro ha lasciato proseguire il gioco tra le proteste veementi dei bianconeri.
Il caso Conceicao Gila è diventato immediatamente virale sui social, dove i tifosi juventini hanno espresso tutta la loro indignazione. A rendere ancora più incredibile la situazione è stato il mancato intervento del VAR: nonostante la dinamica apparisse limpida, il direttore di gara non è stato richiamato a rivedere l’azione. Un silenzio inspiegabile che ha aumentato la frustrazione della Juventus, già in crisi di risultati e gioco.
A fare chiarezza sull’episodio è intervenuto Luca Marelli, esperto di moviola per DAZN, che ha confermato la tesi del rigore negato. «C’è un chiaro step on foot – ha spiegato Marelli – Gila colpisce il piede di Conceicao che cade in area. Questo è un fallo da rigore». Parole inequivocabili che hanno alimentato ulteriormente la polemica.
Per la Juventus, il mancato rigore sul contatto Conceicao Gila rappresenta l’ennesima beffa di una stagione complicata. La squadra di Tudor, già sotto pressione per le difficoltà in campionato, vede così sfumare una possibile occasione per raddrizzare la partita. L’episodio, oltre a pesare sul risultato, rischia di lasciare strascichi pesanti sul morale del gruppo e sull’ambiente bianconero.
All’Olimpico, dunque, resta l’amaro in bocca e una domanda che echeggia tra tifosi e addetti ai lavori: come è possibile che un contatto così netto tra Conceicao e Gila non sia stato sanzionato?









































