De Winter Milan, gli zero minuti stagionali non preoccupano: Allegri ha un piano preciso per il difensore. Ecco quale | OneFootball

De Winter Milan, gli zero minuti stagionali non preoccupano: Allegri ha un piano preciso per il difensore. Ecco quale | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·4 settembre 2025

De Winter Milan, gli zero minuti stagionali non preoccupano: Allegri ha un piano preciso per il difensore. Ecco quale

Immagine dell'articolo:De Winter Milan, gli zero minuti stagionali non preoccupano: Allegri ha un piano preciso per il difensore. Ecco quale

De Winter Milan, attualmente il difensore ha collezionato zero minuti in stagione: Allegri ha un piano preciso per il difensore

Il mondo del calcio non si ferma mai e mentre il Milan si gode un inizio di stagione promettente, l’attenzione si sposta sulle partite internazionali, che offrono una vetrina importante per i calciatori rossoneri. Tra questi, spiccano Koni De Winter e Alexis Saelemaekers, entrambi convocati dal Belgio per le qualificazioni al Mondiale 2026 contro il Liechtenstein. Secondo quanto riportato da hln.be, il giovane difensore classe 2002 è stato addirittura schierato titolare dal 1′ come centrale di destra nella difesa a 4, una testimonianza della sua crescente importanza anche a livello di nazionale. La sua situazione contrasta nettamente con quella del compagno Saelemaekers, che, nonostante il ritorno in grande stile dopo le esperienze di Bologna e Roma, ha iniziato dalla panchina in nazionale.

La mano di Allegri e le ambizioni del Milan

La presenza di Koni De Winter al Milan non è casuale. L’arrivo del difensore belga è stato fortemente voluto da Massimiliano Allegri, il nuovo allenatore rossonero, che ne ha caldeggiato l’acquisto. La cifra sborsata, 18 milioni di euro più 2 di bonus, testimonia la fiducia che il club e il tecnico ripongono in questo giovane talento. I due si conoscono da tempo: fu proprio Allegri, ai tempi della Juventus, a farlo debuttare in Champions League il 21 novembre 2021 in una sfortunata partita contro il Chelsea. Oggi, dopo tre stagioni da titolare in Serie A con le maglie di Empoli e Genoa, De Winter è pronto per il grande salto e per ritagliarsi un ruolo da protagonista nel Milan di Allegri. Il tecnico livornese, noto per la sua attenzione alla fase difensiva, ha l’arduo compito di trovare la giusta collocazione tattica per esaltare le qualità di questo difensore centrale, considerato superiore tecnicamente a colleghi come Pavlovic e Tomori.


OneFootball Video


Il dibattito tattico: De Winter tra “braccetto” e centrale

Il Milan di Allegri ha mostrato un’evidente solidità difensiva, come testimoniato dalla vittoria “alla Allegri” per 2-0 sul campo del Lecce. Il modulo scelto dal tecnico, il 3-5-2, richiede giocatori versatili e tatticamente intelligenti. In questo contesto, il ruolo dei “braccetti” difensivi è fondamentale per l’inizio dell’azione e la costruzione del gioco. Qui sorge il principale interrogativo: Koni De Winter sarà impiegato nel suo ruolo preferito di leader al centro della difesa, oppure verrà adattato come braccetto di destra?

Le sensazioni che arrivano da Milanello sono positive. Il difensore belga sta impressionando per impegno e mentalità, dimostrando una grande voglia di mettersi a disposizione del mister e dei compagni. Sebbene la fase iniziale sia di “rodaggio”, la sensazione è che De Winter diventerà presto un titolarissimo di questo Milan. La sua versatilità potrebbe permettergli di agire sia come centrale che come braccetto. La fiducia che Allegri ripone in lui, unita alla sua innegabile qualità tecnica, fa ben sperare per il futuro.


Tare e Allegri: il binomio che sta plasmando il nuovo Milan

La rivoluzione rossonera, oltre che sul campo, si è consumata anche a livello dirigenziale con l’arrivo di Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo. Il binomio Tare-Allegri sta lavorando in perfetta sintonia per costruire una squadra che possa tornare a competere per i massimi obiettivi. Il tema delle richieste di Allegri alla dirigenza è stato centrale durante l’estate, e sebbene non tutte le sue richieste siano state esaudite, l’acquisto di Koni De Winter rappresenta un chiaro segnale di come il club stia investendo su giovani talenti che si sposino alla perfezione con la visione tattica del tecnico livornese.

In definitiva, l’esordio con il Belgio e i segnali positivi che arrivano da Milanello confermano che Koni De Winter è uno degli acquisti più promettenti dell’estate rossonera. Il suo percorso, da giovane promessa a potenziale pilastro della difesa del Milan, è solo all’inizio. La scelta e la fiducia riposta in lui dal tecnico e dalla società sono evidenti, e ora sta ad Allegri trovare la formula giusta per trasformarlo in un giocatore cruciale per il futuro del Milan.

Fonte: Calciomercato.com.

Visualizza l' imprint del creator