Scudetto Milan, Ventura sentenzia: «Quasi impossibile che i rossoneri siano in lotta e vi spiega perchè. Su Gattuso in Nazionale dico questa cosa» | OneFootball

Scudetto Milan, Ventura sentenzia: «Quasi impossibile che i rossoneri siano in lotta e vi spiega perchè. Su Gattuso in Nazionale dico questa cosa» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·4 settembre 2025

Scudetto Milan, Ventura sentenzia: «Quasi impossibile che i rossoneri siano in lotta e vi spiega perchè. Su Gattuso in Nazionale dico questa cosa»

Immagine dell'articolo:Scudetto Milan, Ventura sentenzia: «Quasi impossibile che i rossoneri siano in lotta e vi spiega perchè. Su Gattuso in Nazionale dico questa cosa»

Scudetto Milan, Ventura, ex CT dell’Italia tra le altre, ha tolto i rossoneri di Allegri dalla corsa al tricolore: le sue dichiarazioni

Il calcio italiano è un crogiolo di passioni, aspettative e, immancabilmente, di pronostici che accendono il dibattito tra addetti ai lavori e tifosi. Il recente calciomercato ha rimescolato le carte, e le opinioni sull’esito della prossima Serie A non mancano. Tra queste, spiccano le parole di un allenatore esperto come Giampiero Ventura, che, intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss, ha espresso un’analisi lucida e dettagliata, ricca di spunti interessanti che meritano un approfondimento.


La corsa allo scudetto: Napoli avanti, l’Inter come unica rivale?

Secondo Ventura, la lotta per il titolo vede il Napoli in una posizione di netto vantaggio. L’ex CT della Nazionale ha sottolineato un aspetto cruciale: l’alchimia perfetta tra allenatore, squadra e società, che rende i partenopei “una spanna superiore agli altri”. Questo equilibrio, fatto di serenità e compattezza, è la vera arma in più del club campano. Non si tratta di una superiorità a livello di organico, dato che, come sottolinea lo stesso Ventura, “l’Inter non ha nulla da invidiare al Napoli come organico“. Tuttavia, i nerazzurri, indicati come l’unica anti-Napoli credibile, presentano ancora delle incognite. L’arrivo di un allenatore giovane che ha alle spalle “solo tre mesi a Parma” rappresenta un punto interrogativo, anche se la forza della rosa è innegabile. Un altro aspetto che potrebbe pesare sul cammino dell’Inter è la Champions League, un impegno che richiederà a Antonio Conte una gestione impeccabile per evitare un sovraccarico di energie che potrebbe compromettere il campionato, come, secondo Ventura, è già accaduto l’anno scorso.


OneFootball Video


Milan e Juventus: ruoli definiti e incognite

Ventura ha anche espresso il suo parere su Juventus e Milan, definendo in modo chiaro le loro aspettative. La Juventus, sebbene non ai livelli del Napoli, è considerata una possibile candidata per le posizioni di vertice. Il Milan, invece, viene giudicato in difficoltà e con l’impossibilità di lottare per lo scudetto, sebbene un posto in Europa rimanga un obiettivo plausibile. Un’analisi che tiene conto delle recenti dinamiche di mercato e dei cambiamenti ai vertici della società rossonera, dove Tare è il nuovo direttore sportivo e Massimiliano Allegri il nuovo allenatore. Queste nuove figure avranno il compito di risollevare le sorti di una squadra che, a detta di Ventura, “fa fatica”.


Il caso Gattuso e la crisi della Nazionale 🇮🇹

Il discorso di Ventura si è poi allargato a un tema che gli sta particolarmente a cuore: la situazione della Nazionale italiana. Le sue parole su Gennaro Gattuso sono taglienti: “Farà ciò che potrà fare”. Una frase che sembra voler sottolineare la complessità del momento che il calcio italiano sta vivendo. Il paragone con la Nazionale del Mondiale di Lippi, che poteva permettersi di tenere in panchina campioni come Luca Toni e Alessandro Del Piero, è eloquente. La mancanza di attaccamento alla maglia azzurra viene evidenziata dal fatto che un centravanti preferisca giocare in Arabia Saudita. Una constatazione amara che riassume perfettamente la crisi di valori che, secondo l’allenatore, sta vivendo il calcio italiano. Le parole di Ventura, dunque, non sono solo un pronostico calcistico, ma un’analisi a tutto tondo che tocca nervi scoperti e invita a una riflessione più profonda sul futuro del nostro calcio.

Visualizza l' imprint del creator