Inter News 24
·30 settembre 2025
Dimarco, la stoccata a Inzaghi era ‘premeditata’: attacco a sorpresa all’ex tecnico dell’Inter

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·30 settembre 2025
L’uscita di Federico Dimarco, esterno sinistro dell’Inter, nei confronti di Simone Inzaghi, ex allenatore nerazzurro, ha catturato l’attenzione alla vigilia della partita di Champions League contro lo Slavia Praga. Il laterale italiano ha ribadito il concetto in due occasioni, chiarendo senza esitazioni di voler inviare un messaggio preciso al suo ex tecnico. Come sottolinea Tuttosport, la dichiarazione non è stata un semplice sfogo, ma un richiamo diretto e ponderato sulla gestione passata dei minuti in campo e sulle scelte tattiche adottate da Inzaghi.
Il legame tra Dimarco e Inzaghi era stato intenso. L’ex tecnico aveva deciso nell’estate 2021 di confermare il giocatore in organico e, dal 2022-23, lo aveva designato titolare sulla fascia sinistra dopo l’addio di Ivan Perisic, creando un idillio durato quattro stagioni. La stima era reciproca: il 3 giugno, quando Inzaghi ha lasciato l’Inter per l’Al-Hilal, Dimarco lo aveva salutato pubblicamente definendolo “fratello maggiore”, ricevendo persino un cuore di apprezzamento dalla moglie del tecnico sui social.
Nonostante questo passato positivo, Dimarco ha scelto di denunciare pubblicamente alcune criticità nella gestione dei minuti da parte di Inzaghi, sottolineando come l’uscita anticipata dalle partite avesse influito sulla continuità e sulla condizione fisica. Tuttavia, come evidenziato dal quotidiano torinese, la gestione del suo minutaggio in campo non riguarda solo Inzaghi: anche tecnici precedenti come Luciano Spalletti e Gennaro Gattuso, nelle ultime dieci presenze in azzurro di Dimarco, non lo avevano mai fatto giocare per intero.
Quando gli è stato chiesto in conferenza se il concetto fosse stato compreso correttamente, Dimarco ha confermato la posizione, rincarando la dose e chiarendo che l’attacco non era casuale o improvvisato, ma un messaggio deciso. L’uscita del laterale sottolinea la volontà di affermare la propria autonomia e il desiderio di giocare con continuità sotto la guida di Cristian Chivu, tecnico attuale dei nerazzurri.
Il messaggio di Dimarco rappresenta un segnale chiaro: la nuova gestione punta a valorizzare i giocatori con maggiore minutaggio e fiducia, elementi fondamentali per ottenere prestazioni di alto livello in campionato e in Champions League.
Live
Live