Dybala Roma, l’argentino si vuole ‘riprendere’ i giallorossi: il piano per evitare altri infortuni | OneFootball

Dybala Roma, l’argentino si vuole ‘riprendere’ i giallorossi: il piano per evitare altri infortuni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·14 ottobre 2025

Dybala Roma, l’argentino si vuole ‘riprendere’ i giallorossi: il piano per evitare altri infortuni

Immagine dell'articolo:Dybala Roma, l’argentino si vuole ‘riprendere’ i giallorossi: il piano per evitare altri infortuni

Paulo Dybala incarna l’immagine di un campione del mondo che, con un’ardente passione per la maglia giallorossa, scruta il percorso della Coppa Italia come la via più rapida per conquistare un trofeo.

L’obiettivo è chiaro: alzare un trofeo il prima possibile con una squadra che ama visceralmente, chiudendo quella ferita lasciata aperta dalla sconfitta di Budapest. Il cammino, che prevede un ostico Torino agli ottavi e un potenziale scontro con l’Inter ai quarti, è impegnativo, ma rappresenta il sentiero più breve per un sorriso a fine stagione.In un periodo intenso, tra doppi allenamenti e la dolce attesa di diventare padre, la vita di Dybala è un’altalena emotiva, ma con un faro ben fisso: tornare in campo per regalare magie e far esplodere l’entusiasmo dei tifosi. Per lui, la priorità è il campo, poi verranno le questioni contrattuali. I colloqui per il rinnovo inizieranno entro fine ottobre, ma la “Joya” non è angosciata dalle cifre, che saranno più contenute rispetto all’attuale ingaggio. Il suo desiderio è ritrovare la brillantezza e l’incisività che lo contraddistinguono, mettendo fine a un digiuno di gol che dura dal 20 febbraio (doppietta al Porto), con il traguardo dei 200 gol in carriera ormai a portata di mano da otto mesi. Il Corriere dello Sport fornisce oggi quest’analisi.La preparazione mirataLa sua continuità di rendimento è stata interrotta da un intervento al tendine a fine marzo e da una lesione alla coscia che lo ha costretto a saltare il derby di settembre. Tuttavia, come sottolineato da Gasperini, “È il calciatore con più qualità” e uno come lui “non può essere rinchiuso in un’aiuola”. Per questo, Dybala ha lavorato instancabilmente: una nuova preparazione atletica ha rafforzato la sua massa muscolare e i quadricipiti, supportata da un regime alimentare specifico e dalla cura di ogni dettaglio extra-campo con un preparatore di fiducia.Il futuro da simboloContro l’Inter, Dybala è atteso titolare, affiancato da Soulé e Dovbyk. Un ritorno in campo dal primo minuto dopo oltre un mese, in una sfida che la Roma non vince in casa contro i nerazzurri dal 2016, ma contro un avversario a cui ha già segnato cinque volte in carriera. La sua mezz’ora a Firenze, dove ha duettato con Pellegrini, è stata solo un assaggio. L’Olimpico, invece, è il palcoscenico dove Dybala punta a riprendersi la scena con una standing ovation che solo il suo nome sa generare.Il talento di Paulo va oltre il campo, abbattendo barriere di status e connettendo fan di ogni tipo, dai vip di Hollywood agli sportivi, ai milioni di tifosi giallorossi. La sua maglia numero 21 è un simbolo venduto in tutto il mondo. Dybala, come un “Dieci” in via d’estinzione, riconcilia il tifoso con l’essenza stessa del gioco: la bellezza del gesto tecnico. Per questo, immaginare una Roma senza la sua “Joya” dopo il 1° luglio 2026 appare assai complesso. LEGGI ANCHE >>> Prossimo turno Serie A 2025/2026

Visualizza l' imprint del creator