WikiFanta
·16 maggio 2025
Fanta, gli attaccanti per la 37 giornata, chi schierare?

In partnership with
Yahoo sportsWikiFanta
·16 maggio 2025
Penultima giornata e ultime chance per scalare posizioni in classifica: ecco i consigli fanta per la 37ª giornata di Serie A, con gli attaccanti da schierare nei vostri fantateam. In un turno equilibrato e con molte squadre che si giocano tutto, attenzione ai bonus pesanti! Si parte sabato sera con Genoa-Atalanta (ore 20.45)!
Mateo Retegui, Atalanta (credits: Getty Images via OneFootball)
· Genoa vs Atalanta
Mateo RETEGUI – Retegui ha disputato una stagione straordinaria con i bergamaschi, segnando 22 gol in 27 presenze in Serie A. Con una fantamedia di 8,93 è stato sicuramente una delle grandi certezze del campionato. Ha realizzato 8 gol in casa e 14 in trasferta, dimostrando grande efficacia in entrambe le situazioni. Contro il Genoa, potrebbe sfruttare eventuali rotazioni difensive dei rossoblu ormai salvi per incrementare il suo bottino. Gol dell’ex?
· Roma vs Milan
Artem DOVBYK – Dopo un buon periodo di forma l’ucraino sembra essersi nuovamente bloccato, nonostante il buon momento di forma della Roma. La sua capacità di attaccare la profondità e sfruttare gli spazi può mettere in difficoltà la difesa del Milan, che ha mostrato vulnerabilità nelle transizioni. Inoltre il Milan visto in finale di Coppa Italia non pare proprio attraversare un buon momento, e visto che la sfida è decisiva per un posto in Europa scegliamo di credere nell’ennesimo miracolo di mister Ranieri.
· Lecce vs Torino
Nikola KRSTOVIC – Krstovic ha raggiunto la doppia cifra in campionato, segnando 11 gol in Serie A. Ha realizzato una doppietta contro il Milan e un gol su rigore contro il Genoa, oltre a numerose reti che stanno tenendo i salentini ancora in corsa per la salvezza. La sua presenza fisica e il fiuto del gol lo rendono una minaccia costante per le difese avversarie. Contro un Torino già salvo, il montenegrino potrebbe approfittare di eventuali cali di concentrazione e sfruttare le occasioni.
· Cagliari vs Venezia
Roberto PICCOLI – Scontro fondamentale in ottica salvezza per i lagunari, ma ha segnato 3 gol nelle ultime 4 partite casalinghe, diventando un punto di riferimento nell’attacco del Cagliari. La sua capacità di sfruttare le occasioni e la determinazione in area di rigore lo rendono una scelta interessante contro un Venezia che fatica in trasferta. Con il Cagliari ancora in lotta per la salvezza, Piccoli sarà motivato a dare il massimo.
· Fiorentina vs Bologna
Albert GUDMUNDSSON – L’islandese ha un po’ deluso in questa stagione, solamente 6 gol in campionato, nonostante sia dotato di grande tecnica e capacità di finalizzazione. Schierato in posizione avanzata, può sfruttare gli spazi concessi da un Bologna già qualificato per l’Europa e reduce dai festeggiamenti per la storica Coppa Italia. La sua abilità nei tiri dalla distanza e nei calci piazzati lo rendono una minaccia costante per la difesa avversaria.
Randal Kolo Muani, Juventus (credits: Getty Images via OneFootball)
· Inter vs Lazio
Marcus THURAM – Dopo un inizio di stagione da trascinatore i suoi numeri sono calati, un po’ come successo nella passata stagione. Resta comunque una valida alternativa al fanta: con ben 14 gol in Serie A nella stagione 2024/25 è il secondo miglior marcatore dell’Inter dietro Lautaro Martínez. La sua velocità e capacità di attaccare la profondità possono mettere in difficoltà la difesa della Lazio. Con l’Inter in lotta per il titolo, il francese dovrà sicuramente salire di colpi per garantire ai neroazzurri la possibilità di mantenere intatte le speranza scudetto.
· Juventus vs Udinese
Randal KOLO MUANI – Il francese ha avuto un impatto immediato alla Juventus, segnando 5 gol nelle sue prime 3 presenze in Serie A, diventando il primo giocatore a riuscirci nell’era dei tre punti a vittoria. Poi però le difficoltà offensive di Thiago Motta prima e di Tudor poi, hanno contagiato anche lui. L’Udinese è già salvo e ha poco da chiedere al campionato mentre i bianconeri si stanno giocando un posto nella prossima Champions League. Da schierare per forza al fanta nonostante i pochi gol segnati negli ultimi due mesi.
· Monza vs Empoli
Gianluca CAPRARI – Ve lo abbiamo consigliato la settimana scorsa e ci ha prontamente ripagato: ora che il Monza è già retrocesso può giocare ogni partita senza pressioni e questo sicuramente lo aiuta. L’Empoli invece la salvezza deve ancora conquistarla ma la squadra soffre la pressione di dover fare obbligatoriamente punti, per cui ci affidiamo nuovamente al fantasista ex Hellas.
· Parma vs Napoli
Gianluca RASPADORI – A togliere le castagne dal fuoco spesso è stato lui nel momento di massima necessità. Nonostante i pochi minuti avuti a disposizione, i suoi 6 gol hanno permesso al Napoli di presentarsi in testa al rush finale. Ora toccherà nuovamente a lui e Lukaku guidare i partenopei al successo. Gli uomini di Conte paiono in riserva sia fisicamente che mentalmente, ma il traguardo è così vicino che daranno tutto per vincere le ultime due partite di campionato.
· Hellas Verona vs Como
Casper TENGSTEDT – La sua assenza per infortunio rischiava di compromettere la stagione degli scaligeri, ma Zanetti è stato bravo a trovare altre soluzioni. Ora che il danese è tornato e la salvezza è certa siamo sicuri che tornerà a fare gol. In stagione ne ha realizzati 6 spesso decisivi per l’esito dell’incontro. Nel match con il Como si affrontano due difese tutt’altro che impenetrabile ci attendiamo gol e spettacolo, per cui se potete prendervi un rischio al fanta lui può essere il vostro uomo.