Calcionews24
·29 ottobre 2025
Fiorentina, rischio retrocessione reale? C’è un dato che preoccupa molto la squadra toscana. Pioli è chiamato a cambiare passo

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·29 ottobre 2025

La Fiorentina sta vivendo un momento delicato in campionato e le prime analisi suggeriscono che il rischio retrocessione non sia affatto teorico. Dopo le prime otto giornate di Serie A, i dati statistici indicano segnali preoccupanti, che meritano un’attenzione particolare da parte della società, dello staff tecnico e dei tifosi.
Per capire concretamente le possibilità di retrocedere, gli esperti hanno analizzato gli ultimi 15 campionati di Serie A, concentrandosi sulle squadre che, in passato, occupavano le ultime tre posizioni della classifica dopo otto giornate. Due parametri principali sono stati presi in considerazione: il primo riguarda il numero di squadre che, trovandosi nelle ultime tre posizioni a questo punto della stagione, sono poi retrocesse; il secondo riguarda le squadre che, dopo otto giornate, avevano conquistato al massimo quattro punti e sono successivamente finite in Serie B.
I risultati di questa analisi statistica forniscono una forbice piuttosto chiara: il primo criterio indica una probabilità di retrocessione del 53%, mentre il secondo arriva al 57%. Questi numeri fanno emergere una realtà allarmante: la Fiorentina, con l’andamento attuale, si colloca proprio nella fascia di rischio indicata dai dati storici. Non si tratta quindi di ipotesi infondate, ma di valutazioni basate su precedenti concreti che mostrano quanto possa essere complicato risalire la classifica partendo da una situazione simile.
Il problema principale per la Fiorentina non è solo il basso numero di punti, ma anche la difficoltà di trovare continuità nelle prestazioni. Le partite recenti hanno evidenziato un attacco poco incisivo e una difesa che concede troppo, elementi che alimentano l’incertezza sulla capacità della squadra di uscire rapidamente dalla zona pericolosa.
Nonostante il rischio, la Fiorentina ha ancora margini di manovra: il mercato di gennaio e la possibilità di rafforzare alcuni reparti potrebbero fare la differenza. Allo stesso tempo, è essenziale che allenatore e giocatori trovino soluzioni immediate per invertire la rotta nelle prossime giornate. La stagione è ancora lunga, ma i dati statistici dimostrano che il club viola deve reagire con decisione per evitare di vivere un campionato complicato fino all’ultima giornata.
In conclusione, la Fiorentina deve guardare ai numeri con serietà e programmare interventi concreti. Il rischio retrocessione, basandosi sui dati storici delle prime otto giornate, è reale e richiede una risposta rapida e decisa sia dentro che fuori dal campo, per riportare la squadra su binari più sicuri e rilanciare le ambizioni stagionali. LEGGI ANCHE >>> Ultime Notizie Serie A: tutte le novità del giorno sul massimo campionato italiano









































