Giroud come Cristiano Ronaldo: gol a 2,50 metri per entrare nella storia | OneFootball

Giroud come Cristiano Ronaldo: gol a 2,50 metri per entrare nella storia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·26 settembre 2025

Giroud come Cristiano Ronaldo: gol a 2,50 metri per entrare nella storia

Immagine dell'articolo:Giroud come Cristiano Ronaldo: gol a 2,50 metri per entrare nella storia

Giroud come Cristiano Ronaldo: gol a 2,50 metri per entrare nella storia. L’ex Milan ha trascinato il Lille alla vittoria in Europa League

‘età è solo un numero, ma i gol e i record sono reali e pesantissimi. A quasi 39 anni, che compirà il prossimo 30 settembre, Olivier Giroud continua a sfidare le leggi del tempo, dimostrando di essere un centravanti senza tempo. Che parta titolare o che entri a partita in corso, il risultato non cambia: il francese trova sempre il modo di essere decisivo, come ha dimostrato ieri sera nell’esordio del suo Lille in Europa League.

Entrato dalla panchina, gli sono bastati 23 minuti per risolvere la partita contro i norvegesi del Brann. E lo ha fatto con la specialità della casa: un colpo di testa imperioso, una frustata aerea che ha ricordato le sue prodezze con le maglie di Arsenal, Chelsea e Milan. Un’elevazione prodigiosa, quasi “alla Cristiano Ronaldo”, con cui ha raggiunto i 2,50 metri di altezza per siglare la rete del 2-1. Un gol che non solo è valso la vittoria, ma che lo ha consacrato come il marcatore francese più anziano di sempre in una competizione europea.


OneFootball Video


Nel post-partita, con la sua consueta umiltà, ha commentato la prodezza ai microfoni di Canal+. «Cristiano è stato esaltato per la sua capacità di andare molto in alto, è vero che con l’età ci sono delle cose che non ci si dimentica di saper fare. È una questione di scelta di tempo, oltre che del bel cross che mi ha messo Tiago Santos».

In un calcio moderno che sperimenta con attaccanti atipici, Giroud si erge a baluardo della “vecchia scuola”. In un curioso incrocio del destino, ha strappato il record a un giocatore che lo stabilì proprio contro il Milan, il suo ex club, nel 1965. Un monito per tutti: mentre il gioco si evolve, la classe e l’istinto del numero 9 puro, per fortuna, non passano mai di moda.

Visualizza l' imprint del creator