Calcionews24
·8 ottobre 2025
Gravina sull’Italia: «Nostalgia? Dobbiamo guardare avanti! La maglia dell’Italia significa…»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·8 ottobre 2025
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha preso la parola in occasione dell’inaugurazione del rinnovato Museo del Calcio a Coverciano, offrendo una riflessione profonda sul significato della maglia azzurra e sul momento attuale della Nazionale. In un discorso carico di emozione e lucidità, Gravina ha voluto sottolineare che la maglia dell’Italia non è solo un simbolo del passato glorioso, ma rappresenta una responsabilità viva e attuale.
«Non parliamo di nostalgia, ma di storia», ha detto Gravina, evidenziando come il passato della Nazionale debba essere fonte di ispirazione e non di rimpianto. Per il presidente, indossare l’azzurro significa assumersi un compito importante, essere consapevoli di ciò che rappresenta per milioni di italiani e per l’identità sportiva del Paese.
Il Museo del Calcio, secondo Gravina, non è soltanto un luogo di esposizione di trofei e cimeli, ma un presidio culturale che testimonia la crescita del calcio italiano attraverso i decenni. Ogni oggetto, ogni maglia, ogni fotografia, racconta un frammento di una storia collettiva fatta di sacrifici, emozioni, cadute e rinascite.
Durante l’intervento, Gravina ha rivolto un pensiero anche ai protagonisti del calcio italiano che oggi ricoprono ruoli chiave all’interno del nuovo progetto azzurro, come Buffon e Gattuso. La loro esperienza e il loro legame profondo con la maglia sono, secondo lui, fondamentali per trasmettere i valori giusti ai più giovani.
Il presidente ha parlato anche del futuro, sottolineando la necessità di costruire un’identità chiara e condivisa. In un momento di rinnovamento per la Nazionale, Gravina crede che sia indispensabile partire da ciò che ha sempre reso l’Italia competitiva: il senso di appartenenza, la disciplina, la passione e il rispetto per la maglia.
Per Gravina, la memoria storica non deve mai diventare un freno, ma una spinta verso nuove sfide. In questo senso, il lavoro della Federazione non si limita all’organizzazione, ma passa anche attraverso l’educazione e la cultura sportiva.
Il suo intervento ha lanciato un messaggio forte: custodire il passato significa investire nel futuro. E oggi più che mai, Gravina vuole una Nazionale che sappia unire storia e responsabilità, valori e ambizione.