Inter News 24
·10 novembre 2025
Graziani, Adani e Bergonzi rispondono a Sarri: il dibattito sugli arbitri infiamma la Domenica Sportiva

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·10 novembre 2025

Alla Domenica Sportiva, il confronto si è acceso intorno alle parole di Maurizio Sarri, che dopo la sconfitta contro l’Inter aveva denunciato l’inadeguatezza degli arbitri italiani, arrivando persino a proporre — in modo provocatorio — di “noleggiarli all’estero”. Un’uscita che ha scatenato il dibattito in studio tra Ciccio Graziani, Lele Adani e l’ex arbitro Mauro Bergonzi.
Graziani, in apertura, ha voluto mandare un messaggio diretto all’allenatore della Lazio: «All’estero ci sono arbitri con la pancia, non è certo un problema di provenienza. Il livello generale è questo, ma non è che fuori dall’Italia ci siano fenomeni. Bisogna accettare l’errore umano e lavorare per migliorare il sistema, non denigrarlo».
Una riflessione che Adani ha parzialmente condiviso, pur sottolineando la necessità di un passo in avanti nel modo di gestire la tecnologia: «Il Var e gli arbitri italiani hanno fatto danni evidenti in alcune partite. Il problema non è solo tecnico, ma di mentalità e comunicazione: serve più trasparenza e meno rigidità».
A chiudere il dibattito è stato Mauro Bergonzi, che ha definito “urgente” un cambio di passo da parte delle istituzioni arbitrali: «Serve intervenire severamente su chi sbaglia e su chi non comunica in modo chiaro. È un problema di fiducia, non di competenza. Finché gli arbitri non torneranno a essere percepiti come garanti di equità, la distanza tra campo e direzione di gara resterà ampia».
La discussione, alimentata anche dal comunicato ufficiale diffuso dalla Lazio — che ha precisato come l’arbitro non abbia inciso sul risultato — ha evidenziato quanto il tema arbitrale resti centrale nel dibattito calcistico italiano. Tra provocazioni, autocritiche e richieste di riforma, la sensazione è che la questione sia tutt’altro che chiusa.









































