Il Messaggero | Lazio, blocco e indebitamento per 66mln, Lotito tratta con una compagnia aerea | OneFootball

Il Messaggero | Lazio, blocco e indebitamento per 66mln, Lotito tratta con una compagnia aerea | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: LazioPress.it

LazioPress.it

·23 settembre 2025

Il Messaggero | Lazio, blocco e indebitamento per 66mln, Lotito tratta con una compagnia aerea

Immagine dell'articolo:Il Messaggero | Lazio, blocco e indebitamento per 66mln, Lotito tratta con una compagnia aerea

Il Messaggero sul blocco e indebitamento della Lazio

Come riportato dall'edizione odierna de Il Messaggero, ieri è stato approvato il bilancio consolidato al 30 giugno 2025 con un decremento di 49,74 milioni di euro, dovuto ai minori introiti derivanti dell'Europa League rispetto alla Champions. Noslin è costato 16,789 milioni, Belahyane 13,329, Provstgaard 4,5 e 4,489 Gigot. Luis Alberto ceduto per 10,3 milioni, Immobile 2, Marcos Antonio 4,2 e Casale 6,449. C'è un calo della produzione, il patrimonio netto è negativo per 16,83 milioni, la perdita di 17,16 milioni, un indebitamento finanziario netto negativo di .

La pec inviata alla Lazio e riportata da Il Messaggero

Il 26 maggio 2025 (sette giorni prima della firma di Sarri), la Covisoc, rilevati la non conformità dell'indice di liquidità, degli indicatori di indebitamento e di costo del lavoro ha allargato ai parametri, ha disposto il blocco del mercato. Dopo il 30 giugno 2025 ceduto Tchaouna (acquisito l'anno prima ha 8,766 milioni) per 15,25 milioni, più il 10% sulla futura rivendita. Questo permetterà già a gennaio il mercato a saldo zero. Ma alla voce evoluzione, nonostante nella sessione estiva le offerte di cessioni ricevute non mi sono state finalizzate poiché non si sarebbe potuto procedere alla sostituzione dei calciatori.

Il Messaggero sulla trattativa tra Lotito e la compagnia aerea

Come riportato da Il Messaggero, Lotito prevede il ritorno all'equilibrio economico-finanziario-patrimoniale tramite la possibilità di operare nel trading dei diritti alle prestazioni sportive, il ritorno alle competizioni internazionali con i relativi introiti, la stipula di nove contratti di sponsorizzazione, e la valorizzazione di asset aziendali. Infatti, sembra che da settimane il gestore stia trattando con una compagnia aerea per lo sponsor e stia studiando dei crediti pregressi per le sbloccare il costo del lavoro allargato, l'unico parametro rimasto per permettere alla società di svolgere tranquillamente la campagna acquisti in inverno e non imbattersi nuovamente in uno stop a giugno.

Visualizza l' imprint del creator