Calcionews24
·17 novembre 2025
Inclusione e tecnologia: la Figc-LND porta gli eSports a Casa UGI per i piccoli pazienti

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·17 novembre 2025

“Vinciamo insieme” non è soltanto uno slogan sportivo, ma un vero e proprio progetto di inclusione sociale. L’iniziativa, promossa dalla Figc-LND, punta a offrire ai bambini ricoverati in strutture sanitarie, educative e residenziali la possibilità di vivere l’esperienza del gioco di squadra attraverso gli eSports. In spazi dedicati e sicuri, anche chi non può praticare il calcio tradizionale avrà l’opportunità di sentirsi parte di un gruppo e di condividere momenti di svago.
Il progetto sta prendendo forma grazie alla collaborazione tra istituzioni pubbliche, Onlus e comitati regionali, che hanno dimostrato sensibilità e visione sociale. In particolare, il Comitato Piemonte e Valle d’Aosta ha avviato l’iter per portare “Vinciamo insieme” a Casa UGI, a sostegno dei piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Margherita di Torino, centro di riferimento per l’oncologia pediatrica nel Nord Ovest. L’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi ha accolto con entusiasmo la proposta, avviando subito la macchina operativa insieme ai dirigenti sanitari.
La creazione di un nuovo hub dedicato agli eSports rafforza il percorso di crescita del progetto, sostenuto dal Dipartimento eSport e dall’Area di Responsabilità Sociale della Figc. L’obiettivo è chiaro: coinvolgere, anche in forma digitale, quei ragazzi che non possono giocare a calcio per motivi di salute, offrendo loro un’occasione di socializzazione e inclusione. “Unire tecnologia, umanità e solidarietà in un contesto così delicato è per noi motivo di orgoglio”, ha sottolineato il presidente regionale Mauro Foschia.
“Vinciamo insieme” rappresenta solo il primo passo di un percorso più ampio. Il Comitato ha infatti annunciato ulteriori iniziative, tra cui un progetto con l’ordine dei biologi nutrizionisti, legato all’educazione alimentare. Con l’obesità riconosciuta ufficialmente come malattia, il calcio e lo sport diventano strumenti preziosi per sensibilizzare i ragazzi fin dall’età scolare, unendo divertimento e formazione su temi fondamentali per la salute. Lo riporta Tuttosport.









































