Inter News 24
·1 ottobre 2025
Inter Slavia Praga, l’analisi di Tuttosport esalta il dominio nerazzurro: «Questa Inter non si ferma più»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·1 ottobre 2025
Tuttosport celebra l’ennesima vittoria dell’Inter con il titolo «Questa Inter non si ferma più», analizzando la prestazione convincente dei nerazzurri nella seconda giornata di Champions League contro lo Slavia Praga. Nonostante il 3-0 non abbia l’epicità dell’impresa contro il Barcellona del 2019, il match ha confermato il trend da schiacciasassi della squadra di Cristian Chivu in Europa: 14 vittorie nelle ultime 17 partite giocate a San Siro, con l’unica sconfitta risalente al 2022 contro il Bayern Monaco.
La partita di ieri non è stata facile, soprattutto nella fase iniziale. Il gol che ha sbloccato il risultato è arrivato grazie a un clamoroso errore del portiere dello Slavia, Jindrich Stanek, che ha regalato il pallone a Lautaro Martínez, bravo a intercettare il passaggio sbagliato e a segnare. Il raddoppio è giunto subito dopo, con una splendida azione corale in cui Francesco Acerbi, con i suoi 38 anni, ha servito Marcus Thuram, il quale ha trovato Denzel Dumfries pronto a chiudere l’azione con il gol del 2-0.
Tuttosport sottolinea anche le difficoltà iniziali incontrate dall’Inter nel superare la difesa ben organizzata dello Slavia, ma l’esperienza e la qualità della squadra hanno prevalso. La miglior occasione prima dei gol è arrivata con un calcio d’angolo di Robin Dimarco, sul quale Lautaro, libero in area, ha mancato il bersaglio da una posizione favorevole.
Il tecnico Chivu ha scelto di fare un ampio turnover, cambiando ben sette giocatori rispetto alla partita contro il Cagliari. Una mossa che si è rivelata fondamentale, anche in vista dei prossimi impegni di campionato e delle difficili trasferte che attendono la squadra in ottobre, tra cui Roma, Union SG, Napoli e Verona.
Con il secondo gol di Lautaro nella ripresa, l’Inter ha migliorato la sua differenza reti, aspetto cruciale nella corsa alla qualificazione. Nonostante un piccolo infortunio a Thuram, che ha accusato un problema muscolare, la squadra ha mostrato grande compattezza e determinazione. «Ho sentito un crampo», ha minimizzato il francese, ma la sua condizione sarà monitorata nei prossimi giorni.
Con questa vittoria, l’Inter si conferma come una delle formazioni più solide in Europa, pronta a continuare il suo percorso nella Champions League con l’obiettivo di arrivare alla fase successiva con il miglior piazzamento possibile.