Inter Slavia Praga, ospiti bocciati dalla Gazzetta dello Sport: «Ultradifensivo» | OneFootball

Inter Slavia Praga, ospiti bocciati dalla Gazzetta dello Sport: «Ultradifensivo» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 ottobre 2025

Inter Slavia Praga, ospiti bocciati dalla Gazzetta dello Sport: «Ultradifensivo»

Immagine dell'articolo:Inter Slavia Praga, ospiti bocciati dalla Gazzetta dello Sport: «Ultradifensivo»

Inter Slavia Praga, la Gazzetta dello Sport boccia la squadra ospite nell’analisi finale del match di Champions League

La Gazzetta dello Sport non risparmia critiche allo Slavia Praga dopo la netta vittoria dell’Inter per 3-0 nella seconda giornata di Champions League. Il titolo dell’analisi, «Lautarissimo e l’Inter fa due su due», celebra la prestazione del capitano Lautaro Martínez, autore di una doppietta che ha permesso ai nerazzurri di consolidare il primato nel girone. Il gol di Denzel Dumfries ha completato l’opera, ma la Gazzetta sottolinea che la partita non ha mai rappresentato una vera sfida per l’Inter, con gli avversari decisamente troppo arrendevoli.

L’analisi evidenzia che, nonostante il risultato positivo e il punteggio pieno, la partita è stata più complicata di quanto si sarebbe dovuto. «Tutto e subito. Un bel 3-0», si legge, con Lautaro che ha ritrovato il suo ruolo da goleador, mentre Francesco Acerbi continua a impressionare nonostante l’età e Hakan Çalhanoğlu ha mostrato la sua versione creativa. Esposito e Bonny si sono ritagliati uno spazio importante, contribuendo a seppellire i ricordi di Taremi e Arnautovic.


OneFootball Video


Nonostante il netto dominio, la Gazzetta segnala un possibile rimpianto: «Forse c’è il rimpianto per un gol in più, salvato miracolosamente sulla linea». La differenza reti potrebbe essere decisiva nella corsa alla qualificazione, e il punto di vista del quotidiano è chiaro: «Non si poteva pretendere troppo», dato il livello degli avversari, ma il primo posto in coabitazione con Bayern Monaco e Real Madrid è un risultato promettente. Tuttavia, l’articolo avverte che «il “bello” deve venire dalla quinta giornata», con le prossime sfide contro Atletico Madrid, Liverpool, Arsenal e Borussia Dortmund che saranno decisamente più difficili.

Il capitolo dedicato allo Slavia Praga, intitolato «Ultradifensivo», boccia la strategia della squadra ceca. Trpišovský, tecnico dello Slavia, ha adottato un approccio iper-difensivo, con la squadra che ha schierato una difesa a cinque non appena l’Inter ha preso il controllo del gioco. «Siamo qui soltanto per il pari», sembra suggerire la tattica della squadra ceca, che ha cercato di difendere senza mai tentare di attaccare con convinzione. La Gazzetta ironizza sulla scelta di utilizzare due mediani a uomo su Piotr Zielinski e Kehinde Sucic, mentre i trequartisti Provod e Sadílek erano più preoccupati di fermare che di creare.

Lo Slavia, con una difesa affollata e senza un vero piano offensivo, non ha mai dato l’impressione di poter fare risultato, nonostante alcune buone chiusure difensive. Il copione della partita è stato quello di un classico approccio difensivo anni ’60, che ha regge per mezz’ora, ma è stato inevitabilmente spezzato dall’errore del portiere Jindřich Staněk, che ha regalato il primo gol a Lautaro. L’Inter ha fatto un buon lavoro nel creare occasioni, ma il ritmo non è mai stato frenetico, complice la mancanza di profondità dello Slavia.

In conclusione, nonostante il risultato convincente, la Gazzetta esprime cautela: la vera sfida per l’Inter inizierà nelle prossime giornate, quando affronterà squadre ben più competitive. La missione di accumulare punti è stata compiuta, ma l’Inter deve continuare a migliorare se vuole affrontare le vere sfide europee con successo.

Visualizza l' imprint del creator