Italia, battere Israele per i playoff Mondiali: Svezia il pericolo numero uno verso USA 2026 | OneFootball

Italia, battere Israele per i playoff Mondiali: Svezia il pericolo numero uno verso USA 2026 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·13 ottobre 2025

Italia, battere Israele per i playoff Mondiali: Svezia il pericolo numero uno verso USA 2026

Immagine dell'articolo:Italia, battere Israele per i playoff Mondiali: Svezia il pericolo numero uno verso USA 2026

L’Italia di Gattuso punta a chiudere il girone con una vittoria contro Israele per blindare il secondo posto e accedere ai playoff verso i Mondiali 2026. Analisi delle possibili avversarie e del quadro completo delle qualificazioni europee.

Italia, battere Israele per i playoff Mondiali: Svezia il pericolo numero uno verso USA 2026

La netta vittoria della Norvegia su Israele ha ridotto le residue speranze dell’Italia di conquistare il primo posto del girone, l’unico valido per la qualificazione diretta ai Mondiali 2026, in programma in USA, Messico e Canada.


OneFootball Video


Gli Azzurri di Gennaro Gattuso sono così costretti, per la terza volta consecutiva, a passare dai playoff, ma prima serve chiudere il girone nel modo giusto. La sfida di martedì sera a Udine contro Israele sarà decisiva per blindare il secondo posto e concentrarsi poi sulle partite di marzo 2026 che assegneranno gli ultimi pass europei.

“Il destino è nelle nostre mani”, ha dichiarato Gattuso alla vigilia. “Vogliamo chiudere subito la pratica e prepararci con serenità ai playoff”.

Le qualificate dirette e i gironi già decisi

Con ancora due giornate da disputare, nove dei dodici gironi europei sono ormai vicini alla definizione delle vincitrici. Tra queste figurano:

Svizzera (B)

Francia (D)

Spagna (E)

Portogallo (F)

Olanda (G)

Austria (H)

Norvegia (I)

Inghilterra (K)

Croazia (L)

Nei restanti tre gironi la situazione è ancora aperta. La Germania è favorita nel gruppo A, mentre nel C la Danimarca sembra in vantaggio sulla Scozia. Più incerta la corsa nel gruppo J, dove il Belgio resta comunque in pole position.

Le seconde dei gironi: possibili avversarie dell’Italia

Saranno proprio le seconde classificate di ciascun girone, insieme a quattro squadre provenienti dalla Nations League, a contendersi i quattro posti disponibili ai playoff.

Ecco la situazione aggiornata nei dodici gironi:

A: Nord Irlanda di nuovo in corsa, Slovacchia in calo

B: Svezia favorita su Kosovo e Slovenia

C: Scozia avanti, salvo sorprese

D: Ucraina in crescita dopo il successo in Islanda

E: Turchia di Montella in vantaggio sulla Georgia

F: Ungheria un passo avanti sull’Armenia

G: Polonia solida con Lewandowski e compagni

H: Bosnia in testa, ma la Romania riaccende le speranze

I: Italia e Israele in corsa, Azzurri favoriti

J: Macedonia del Nord davanti al Galles

K: Albania, ma la Serbia deve fare risultato contro l’Inghilterra

L: Repubblica Ceca favorita contro Gibilterra

Le ripescate dalla Nations League

Ai dodici gironi si aggiungono le quattro migliori squadre della UEFA Nations League 2024/25, che non hanno ottenuto la qualificazione diretta o il secondo posto nel proprio gruppo.

Attualmente, le ripescate sarebbero: Galles, Romania, Moldavia e San Marino (in base alle condizioni ancora da confermare).

Playoff Mondiali 2026: fasce e sorteggio

Il sorteggio dei playoff è previsto per il 21 novembre 2025. Le 16 squadre saranno divise in quattro fasce, determinate dal ranking FIFA e dai risultati nei gironi.

Fasce attuali:

Prima fascia: Italia, Turchia, Ucraina, Polonia

Seconda fascia: Svezia, Scozia, Ungheria, Repubblica Ceca

Terza fascia: Slovacchia, Albania, Macedonia del Nord, Bosnia

Quarta fascia: Galles, Romania, Moldavia, San Marino

Le semifinali si disputeranno il 26 marzo 2026, in gara secca e in casa della squadra meglio posizionata. Le finali, che assegneranno il biglietto per il Mondiale, si giocheranno il 31 marzo.

Svezia, il pericolo numero uno per l’Italia

Tra le possibili avversarie dell’Italia, la Svezia è considerata il pericolo maggiore. Se non riuscisse a ottenere il secondo posto nel girone B, rientrerebbe negli spareggi da quarta fascia, diventando un ostacolo già in semifinale.

Un’eventuale sfida con gli scandinavi rievoca il drammatico playoff del 2017, quando gli Azzurri furono eliminati a San Siro, mancando la qualificazione al Mondiale in Russia.

Verso il sorteggio di Washington

Il 5 dicembre 2025 a Washington si terrà il sorteggio dei gironi dei Mondiali 2026, i primi con 48 squadre partecipanti. Tuttavia, le ultime quattro qualificate europee saranno note solo dopo i playoff di marzo.

L’Italia spera di esserci, per cancellare le delusioni del 2018 e del 2022 e tornare finalmente sul palcoscenico mondiale.

Visualizza l' imprint del creator