OneFootball
Diego D'Avanzo·9 ottobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·9 ottobre 2025
L'Italia viene eliminata nettamente dagli USA al Mondiale agli ottavi di finale: 3-0 firmato dalla doppietta di Cremaschi (Parma) al 15' e 93' minuto e dalla punizione di Tsakiris (S.J. Earthquakes) al 79'.
L'Italia comincia bene con un palo colpito da un cross sbagliato di Mosconi (Inter U23) ma al 15' vanno in vantaggio gli USA con Cremaschi, bravo a sfruttare una respinta sbagliata sotto porta di Seghetti (portiere dell'Empoli in prestito al Livorno).
Gli Azzurrini creano poco e gli USA si rendono pericolosi senza affondare, un andamento che si ripete anche nel secondo tempo nonostante l'ingresso di Liberali.
La partita si assopisce fino al gol del 2-0: punizione generosa concessa agli States che segnano con Tsakiris all'angolino basso. Nel finale l'Italia di Nunziata colpisce un legno con Cama (Roma) all'82' e poi chiede due volte la revisione del VAR. L'arbitro non cambia - giustamente - entrambe le decisioni.
Al 93' una stanca difesa Azzurra subisce il 3-0 di Cremaschi, solo sul lato sinistro e bravo a scavalcare Seghetti.
L'Italia si butta in avanti alla ricerca del gol per accorciare le distanze ma gli USA puniscono una difesa distratta: al 93' Cremaschi si ritrova solo sul lato sinistro e supera in uscita Seghetti per il 3-0. Il calciatore del Parma diventa momentaneamente il capocannoniere del torneo.
Una traversa di Cama ravviva l'Italia nel finale e all'86' gli Azzurrini utilizzano il "Var a chiamata" per un contrasto in area: l'arbitro va a rivedere l'accaduto però conferma la decisione di campo.
Al 90' la panchina dell'Italia chiede nuovamente l'utilizzo della revisione (numero massimo di chiamate) per un contatto su Liberali in area. Il giocatore del Catanzaro (ex Milan) però si lascia cadere e il direttore di gara non dà rigore.
Dopo un secondo tempo con poche occasioni, gli USA raddoppiano all'80' minuto: Tsakiris batte una punizione (originata da un fallo molto generoso) da posizione angolata con il mancino e trova l'angolino basso.
La barriera non salta a dovere e Seghetti non copre il palo, il tiro preciso e potente vale il raddoppio. Ricordiamo che Nico Tsakiris conta già 60 presenza in MLS, di cui 33 da titolare.
Nonostante l'ingresso di Liberali a inizio secondo tempo, al 67' minuto le occasioni latitano e l'Italia riesce a calciare solo una volta nello specchio della porta, mentre gli USA arrivano più volte in zona pericolosa ma senza trovare la conclusione vincente.
Al 36' minuto dopo qualche incursione italiana nell'area degli USA, gli Azzurrini reclamano un rigore: tiro dal centro dell'area e tocco di braccio da parte di Wynder. La deviazione c'è ma il braccio è in posizione consona e la conclusione era ravvicinata.
Al 15' minuto vanno in vantaggio gli USA con il gol di Benjamin Cremaschi: centrocampista del Parma (ex Inter Miami) di origini italiane. Su calcio d'angolo è incerto Seghetti - all'esordio nella competizione - sulla respinta e Cremaschi insacca da pochi passi.
A settembre aveva parlato anche il sindaco del paese d'origine della famiglia di Cremaschi.
All'8' minuto va vicino al vantaggio l'Italia con Mattia Mosconi, attaccante dell'Inter U23: il classe 2007 effettua un cross - probabilmente sbagliato - che colpisce il palo a un soffio dall'incrocio dei pali. Sulla ribattuta allontana la difesa USA.
Come ricorda la RAI, i giocatori statunitensi convocati da Mitrovic hanno totalizzato più di 500 partite in totale nella MLS americana. Un grande bagalio di esperienza contro formazioni adulte.
Non gioca Nunziante in porta a causa di una botta, esordisce Seghetti: portiere del Livorno in prestito dall'Empoli.
STATI UNITI (4-3-3): Beaudry; Westfield, Wynder, Kohler, Norris; Cremaschi, Raines, Tsakiris; Gozo, Campbell, Habroune. All. Mitrovic
ITALIA (4-3-3): Seghetti; Corradi, Natali, Idele; Cama, Mannini, Riccio, Verde; Mosconi, Iddrissou, Okoro. All. Nunziata
L'Italia è approdata agli ottavi di finale arrivando 2° in classifica nel Girone D, vinto dall'Argentina che è approdata ai quarti di finale dopo aver battuto la Nigeria 4-0.
Gli USA invece hanno conquistato il Girone E, arrivando a pari punti con Sudafrica (eliminata dalla Colombia) e Francia che non ha passato il girone.
L'Italia per età media è la squadra più giovane del torneo rimasta in gara, vista l'eliminazione della Nigeria.