Calcionews24
·21 agosto 2025
Jankto annuncia il ritiro dal calcio: le cause dell’addio

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·21 agosto 2025
Una notizia tanto inaspettata per il mondo del calcio: Jakub Jankto annuncia il suo ritiro dal professionismo. A soli 29 anni, il centrocampista ceco, volto noto della Serie A per le sue esperienze con le maglie di Udinese, Sampdoria e, da ultimo, Cagliari, ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo. La comunicazione è arrivata direttamente dal calciatore attraverso un messaggio profondo e sincero pubblicato sui suoi canali social, in cui ha spiegato le ragioni, sia fisiche che personali, di una scelta così difficile e sofferta.
La carriera di Jankto è stata interrotta da un problema fisico grave, un calvario che lo ha tormentato per l’intera ultima stagione. È stato lo stesso giocatore a rivelare la natura dell’infortunio che lo ha costretto a fermarsi, ponendo fine alle speculazioni sul suo futuro. «Ho ricevuto molti messaggi per sapere se continuo la mia carriera nel calcio. Purtroppo no. La ragione è semplice: ho subito un grave infortunio alla caviglia di terzo grado. Ho provato a superare il dolore per tutto l’anno, ma purtroppo non sono riuscito a continuare e sentivo soltanto dolori forti. Non sono stato in grado di andare avanti e per questo ho deciso di lasciare il calcio professionistico».
Tuttavia, dietro l’addio di Jakub Jankto non c’è solo il dolore fisico. La motivazione più profonda, quella che lui stesso definisce “la ragione principale”, è legata alla sua vita privata e agli affetti più cari. Il desiderio di recuperare il tempo perduto con il figlio ha avuto un peso determinante nella sua decisione. «In ogni caso, la ragione principale è stata mio figlio, che non ho visto per molti mesi e con cui ho voluto stare vicino a Praga. Ho voluto cambiare la mia vita perché abbiamo una sola famiglia. Per questo ho deciso di restare a Praga e di dedicare tutte le mie esperienze ai bambini, incluso mio figlio. Grazie mille a tutti!».
Classe 1996, Jakub Jankto lascia il calcio giocato dopo una carriera di tutto rispetto che lo ha visto protagonista sui campi italiani, con oltre 150 presenze accumulate tra Udinese, Sampdoria e Cagliari, e su quelli spagnoli con il Getafe. A queste si aggiungono le numerose presenze con la maglia della Nazionale ceca, a testimonianza di un talento che ora ha scelto di dedicarsi a una nuova vita, lontano dai riflettori ma vicino al cuore.
Live