Juve Torino, individuati i tifosi che hanno mimato il gesto dell’aereo. Nei loro confronti è stata presa una dura decisione | OneFootball

Juve Torino, individuati i tifosi che hanno mimato il gesto dell’aereo. Nei loro confronti è stata presa una dura decisione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·24 novembre 2025

Juve Torino, individuati i tifosi che hanno mimato il gesto dell’aereo. Nei loro confronti è stata presa una dura decisione

Immagine dell'articolo:Juve Torino, individuati i tifosi che hanno mimato il gesto dell’aereo. Nei loro confronti è stata presa una dura decisione

Juve Torino, applicato il cosiddetto “gradimento” nei confronti dei tifosi bianconeri che hanno mimato il gesto dell’aereo. Una decisione inevitabile

Il derby della Mole, Juve Torino dell’8 novembre, non sarà ricordato solo per il pareggio a reti inviolate tra le due squadre, ma purtroppo anche per un episodio di cronaca che ha offuscato lo sport. Durante la partita all’Allianz Stadium, alcuni spettatori si sono resi protagonisti di gesti offensivi, mimando ripetutamente l’aeroplano in direzione del settore ospiti, un riferimento inaccettabile alla tragedia di Superga che ha segnato la storia del Torino e del calcio italiano.

La società bianconera ha reagito immediatamente, dimostrando quanto la tutela dei valori sportivi e del rispetto sia centrale nella gestione degli eventi. Grazie al sistema di videosorveglianza interno e alla stretta collaborazione con le forze dell’ordine, la Juventus è riuscita a identificare i responsabili in tempi rapidi. Inizialmente quattro, come evidenziato dalle immagini circolate sui social, ma le indagini hanno permesso di rintracciarne altri tre, tutti situati nei settori Est e Nord dello stadio.


OneFootball Video


La risposta della Vecchia Signora è stata chiara e decisa: nei confronti dei colpevoli è stato applicato il provvedimento del “Gradimento”, previsto dal Codice di Condotta del club. Questo significa divieto di accesso a tutte le future manifestazioni calcistiche organizzate dalla Juventus, una misura che riafferma il principio di tolleranza zero verso chi viola il rispetto e la memoria. L’uso della tecnologia, in particolare delle telecamere multifocali Panomera, si è dimostrato fondamentale non solo per la sicurezza fisica dei presenti, ma anche per difendere l’etica sportiva e il decoro dello stadio.

Il comunicato ufficiale del club sottolinea con fermezza che gesti del genere non hanno spazio all’interno della società, né dentro né fuori dal campo. La Juventus ha condannato l’episodio e collaborato attivamente con le forze dell’ordine per assicurare che i responsabili rispondano delle proprie azioni. La società evidenzia che la combinazione di sistemi avanzati di sorveglianza e tempestività operativa rappresenta un deterrente efficace contro comportamenti contrari ai valori fondamentali del club.

Questo episodio nel derby Juve Torino ha ricordato a tutti quanto sia fondamentale mantenere alto il livello di rispetto e civiltà nello sport. Al di là del risultato sul campo, la priorità resta garantire sicurezza, educazione e correttezza, tutelando la memoria storica del calcio italiano. Juventus dimostra così di voler affrontare ogni forma di oltraggio con rigore e trasparenza, ribadendo l’impegno verso i tifosi e verso i valori che rendono il calcio uno sport unico e condiviso.

In sintesi, il derby della Mole 2025 rimarrà nella memoria non solo per il pareggio ma anche per la pronta e ferma risposta della Juventus contro atti di violenza simbolica, a tutela dello sport e della storia del Torino.

Visualizza l' imprint del creator