Calcio e Finanza
·27 ottobre 2025
La provocazione della Russia: «Pronti a ospitare EURO 2032 al posto dell'Italia»

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·27 ottobre 2025

Il tema stadi in Italia è sempre più urgente, e anche se sembrano esserci delle leggere schiarite sul futuro di alcune situazioni molto importanti, come il nuovo San Siro e lo stadio della Roma a Pietralata, il contesto generale non ammette pause, soprattutto in vista della co-organizzazione, insieme alla Turchia, degli Europei 2032.
Un segnale di allerta per le istituzioni del calcio italiano arriva dalla Russia, che vede ancora le sue nazionali e squadre di club bandite da ogni competizione internazionale di FIFA e UEFA. Infatti, nelle scorse ore, il presidente della Federcalcio russa, Alexander Dyukov, ha annunciato al sito nazionale Sport che: «la Russia è pronta a ospitare EURO 2032 al posto dell’Italia».
Una provocazione del numero uno della Federcalcio russa che ha ribadito: «Se nel caso l’Italia perdesse il diritto a ospitare il torneo a causa del problema degli stadi, la Russia c’è». Intanto la FIGC è al lavoro, con il commissario degli stadi, Massimo Sessa, per definire l’elenco dei cinque stadi da consegnare alla UEFA entro il 31 luglio 2026. Fra questi ci saranno sicuramente l’Allianz Stadium di Torino e l’Olimpico di Roma. E qualora tutto procedesse per il verso giusto anche il nuovo San Siro rientrerebbe nei cinque. Ne mancano due, con diverse situazioni da monitorare, da Firenze a Napoli, passando per Genova e la possibilità di un doppio impianto nella Capitale con lo stadio della Roma a Pietralata.
(Image credit: Depositphotos)









































