Inter News 24
·7 settembre 2025
Lautaro Inter, caso mediatico rientrato: la verità dietro l’addio di Inzaghi dopo la finale di Champions League

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·7 settembre 2025
La giornata di ieri in casa Inter è stata segnata da un vero e proprio “giallo” mediatico legato al passato recente della panchina nerazzurra. Tutto nasce da un articolo del Corriere dello Sport che ha ricostruito nel dettaglio i giorni cruciali che hanno preceduto la separazione tra Simone Inzaghi e il club.
L’ex tecnico piacentino, oggi lontano da Milano, ha affrontato la sua seconda finale di Champions League in quattro anni di gestione. Quel match contro il Paris Saint-Germain, disputato all’Allianz Arena di Monaco, ha rappresentato lo spartiacque della sua avventura all’ombra della Madonnina. Fino a quella partita, il tecnico aveva tenuto la concentrazione esclusivamente sull’obiettivo sportivo, senza lasciarsi distrarre dalle ipotesi di un addio già scritto.
La sconfitta in finale ha segnato la fine di un ciclo, ma non è stata determinata – come chiarito dal diretto interessato – da presunte distrazioni legate al suo futuro. Inzaghi ha voluto precisare che fino all’ultimo giorno non aveva comunicato nulla né ai giocatori né allo staff, mantenendo il focus sull’Europa.
Ad alimentare il dibattito è stata un’intervista rilasciata da Lautaro Martinez a France Football. Il capitano argentino, punto di riferimento della squadra, aveva spiegato come lo spogliatoio fosse all’oscuro delle voci di mercato riguardanti l’allenatore. Tuttavia, una traduzione errata dallo spagnolo ha fatto sparire la parola “mai” dalla sua risposta, ribaltando completamente il senso delle dichiarazioni.
Nella versione corretta, Lautaro ha confermato che Inzaghi non aveva mai parlato di un’offerta in corso o della possibilità di lasciare il club, permettendo così al gruppo di restare concentrato sugli obiettivi stagionali. L’ufficio comunicazione della società, insieme allo stesso calciatore, è intervenuto rapidamente per chiedere una rettifica.
La testimonianza del Toro si allinea perfettamente a quella del tecnico, chiudendo una vicenda che aveva rischiato di offuscare il finale di una stagione intensa. L’episodio certifica come, nonostante l’amarezza per la sconfitta europea, nello spogliatoio nerazzurro non ci fossero stati condizionamenti extra calcistici.