Lazio, il dodicesimo uomo è il pubblico: la spinta che vale più di un acquisto | OneFootball

Lazio, il dodicesimo uomo è il pubblico: la spinta che vale più di un acquisto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·13 settembre 2025

Lazio, il dodicesimo uomo è il pubblico: la spinta che vale più di un acquisto

Immagine dell'articolo:Lazio, il dodicesimo uomo è il pubblico: la spinta che vale più di un acquisto

Lazio, che passione sugli spalti! Così i tifosi danno ossigeno alla società. E Lotito ha una boccata d’ossigeno…

In una stagione segnata da incertezze e priva di grandi colpi di mercato, la Lazio di Claudio Lotito – presidente dal 2004, figura spesso al centro di dibattiti e contestazioni – trova la sua forza non in un nuovo acquisto, ma nel sostegno instancabile dei propri tifosi. Descritti come “inguaribili romantici”, i sostenitori biancocelesti stanno offrendo una dimostrazione di amore incondizionato che travalica ogni logica sportiva ed economica.

Lo Stadio Olimpico di Roma, costantemente gremito, è diventato il vero valore aggiunto del club. In un momento di difficoltà, la presenza massiccia sugli spalti rappresenta una risorsa inestimabile, capace di incidere non solo sul morale della squadra ma anche sulle casse societarie.


OneFootball Video


Un capitale umano che vale oro

L’attuale stagione è priva dei ricchi introiti derivanti dalle competizioni europee e segnata da un mercato in uscita ridotto: le uniche cessioni di rilievo sono state quelle del difensore Nicolò Casale, centrale affidabile e di prospettiva, e dell’attaccante Arnaud Tchaouna, giovane talento offensivo. Con entrate limitate e in attesa di un main sponsor, l’unico vero “incasso extra” arriva dal cosiddetto capitale umano: i tifosi. Con la loro presenza e il loro entusiasmo, finanziano la speranza e mantengono viva la fiamma biancoceleste.

Passione oltre le contestazioni

Ciò che rende questo fenomeno ancora più sorprendente è il contesto. Nonostante un clima di contestazione costante nei confronti di Lotito – culminato in manifestazioni di dissenso nel cuore di Roma – la tifoseria ha saputo separare l’amore per la maglia dalle dinamiche societarie. Lo stadio pieno non è un segnale di approvazione verso la dirigenza, ma un atto di puro attaccamento ai colori.

Fedeltà senza garanzie

Senza certezze di successo, senza la prospettiva di rinforzi a gennaio e con un futuro ancora tutto da scrivere, i sostenitori biancocelesti hanno scelto di restare al fianco della squadra. La loro passione si traduce in un gesto concreto: esserci, sempre e comunque.

In un calcio sempre più dominato da logiche economiche e risultati immediati, la Lazio trova nel proprio pubblico un patrimonio che nessun bilancio può quantificare. Un capitale emotivo che, in questa stagione, vale più di qualsiasi acquisto.

Visualizza l' imprint del creator