Inter News 24
·26 ottobre 2025
Lazio Juve 1-0, i bianconeri non sanno più vincere! La panchina di Tudor a rischio?

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·26 ottobre 2025

È crisi profonda in casa Juventus. Dopo le sconfitte contro Como e Real Madrid, arriva il terzo K.O. consecutivo per la squadra di Igor Tudor, battuta di misura all’Olimpico dalla Lazio. A decidere la sfida è stato un gol nel primo tempo del centrocampista croato Toma Basic, bravo a inserirsi e a battere il portiere bianconero Mattia Perin con una conclusione precisa, regalando ai biancocelesti dell’ex tecnico juventino Maurizio Sarri una vittoria preziosa che interrompe una striscia di tre partite senza successi. Per la Vecchia Signora, invece, la notte romana conferma tutte le difficoltà di un periodo nerissimo.
Questa sconfitta complica ulteriormente la posizione, già precaria, di Igor Tudor. La sua Juventus non vince da ben otto partite consecutive tra tutte le competizioni: l’ultimo successo risale addirittura alla rocambolesca vittoria per 4-3 nel Derby d’Italia contro l’Inter, ottenuta nei minuti di recupero. Da allora, solo pareggi e sconfitte. In campionato, il trend è ancora più preoccupante: seconda sconfitta di fila (dopo quella, storica, contro il Como) e quinta partita consecutiva senza vittoria. Un ruolino di marcia inaccettabile per un club con le ambizioni della Juventus, che ora vede allontanarsi pericolosamente le zone alte della classifica.
A preoccupare non è solo la mancanza di risultati, ma anche una sterilità offensiva allarmante. Per la quarta partita consecutiva, infatti, i bianconeri non sono riusciti a trovare la via del gol. Un dato negativo che non si registrava addirittura dal lontano 1991, a testimonianza delle enormi difficoltà della squadra nel creare e finalizzare occasioni da rete. L’assenza di un vero bomber e un gioco offensivo che stenta a decollare sono problemi evidenti che Tudor non è ancora riuscito a risolvere. Le prossime partite diventano decisive: la Juventus ha bisogno di un’inversione di rotta immediata per salvare la stagione e, forse, la panchina del suo allenatore.









































