Calcionews24
·27 ottobre 2025
Mariani, l’AIA conferma l’errore: le conseguenze dell’arbitro dopo Napoli Inter

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·27 ottobre 2025

Non si spengono le discussioni dopo Napoli Inter, gara che continua a far parlare per la direzione arbitrale di Maurizio Mariani. Il rigore assegnato ai partenopei, episodio che ha di fatto indirizzato l’incontro, è stato ufficialmente riconosciuto come un errore grave dai vertici dell’AIA. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la revisione della partita ha portato a una conclusione netta: il contatto tra Henrikh Mkhitaryan e Giovanni Di Lorenzo non giustificava in alcun modo il penalty. All’interno dell’Associazione Italiana Arbitri, l’episodio è stato descritto come “meno di un rigorino”, un intervento minimo e cercato dal difensore napoletano.
La ricostruzione ufficiale parla di un errore “a cascata” che coinvolge tre figure: l’assistente Daniele Bindoni, l’arbitro Mariani e il VAR Valerio Marini. Il primo responsabile, secondo l’AIA, sarebbe proprio Bindoni, che avrebbe suggerito erroneamente a Mariani di concedere il rigore, interpretando in modo sbagliato il contatto in area. Tuttavia, anche Mariani viene giudicato colpevole per essersi fidato ciecamente del suo assistente, senza esercitare un proprio giudizio autonomo, pur trovandosi in una posizione favorevole per valutare l’azione.
Il VAR Marini, infine, avrebbe potuto rimediare all’errore richiamando l’arbitro a una revisione sul campo (On-Field Review), ma non lo ha fatto. Pur essendo considerato “il meno responsabile” del trio, la sua mancata correzione ha finito per confermare un errore evidente che ha pesato in modo decisivo sull’esito di Napoli Inter.
Le conseguenze per Mariani e i suoi collaboratori non si faranno attendere. L’AIA ha deciso di fermare temporaneamente la terna: Mariani, Bindoni e Marini resteranno fuori dalle designazioni per alcune settimane. A rischio una sospensione più lunga per Bindoni, 44 anni, assistente internazionale nato negli Stati Uniti, indicato come il principale responsabile della svista che ha acceso le polemiche dopo Napoli Inter.
Oltre al rigore contestato, alla direzione di Mariani vengono imputate anche altre incertezze nella gestione dei cartellini e del gioco, come nel finale del primo tempo, dove Gilmour sembrava meritevole di ammonizione più di Di Lorenzo. L’AIA ha dunque ammesso un errore pesante, che riaccende il dibattito sulla qualità e sull’affidabilità della classe arbitrale italiana.









































