OneFootball
·29 ottobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·29 ottobre 2025
Ci aspetta un mercoledì di fuoco in Serie A, con un turno infrasettimanale ricchissimo: oggi si giocano ben sei partite, tra cui spiccano quelle di Inter, Roma e Juventus. I bianconeri saranno osservati speciali, con Spalletti pronto a subentrare a Tudor e con Brambilla momentaneamente alla guida della squadra.
Andiamo a scoprire le notizie più importanti che riguardano le top squadre italiane.
La Juventus si prepara a ripartire con Luciano Spalletti, ormai destinato alla panchina bianconera nonostante manchi ancora l’annuncio ufficiale. L’ex CT della Nazionale, tuttavia, non era l’unica opzione valutata dalla dirigenza per il dopo-Tudor.

Come riportato da SportMediaset, il direttore tecnico Francois Modesto aveva proposto Raffaele Palladino, già allenato ai tempi del Monza, a Damien Comolli. Il direttore generale, però, avrebbe rifiutato la candidatura, preferendo un profilo più esperto per la nuova era juventina.
Il Milan monitora con attenzione le condizioni di Fikayo Tomori, uscito acciaccato dopo la gara contro l’Atalanta. Il difensore inglese, tornato titolare dopo il turno di riposo col Pisa, ha disputato tutti i 90 minuti ma ha lasciato lo stadio con il ginocchio destro visibilmente gonfio.

Come riportato da Sky Sport, nelle prossime ore verrà sottoposto ad accertamenti per valutare l’entità del fastidio. Al momento non si teme nulla di serio e la sua presenza nel big match di domenica contro la Roma non dovrebbe essere a rischio.
Marcus Thuram ha completato alla perfezione il percorso di recupero stabilito dallo staff medico nerazzurro. Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, l’attaccante tornerà ad allenarsi in gruppo tra domani e venerdì, dopo aver smaltito completamente il fastidio che lo aveva fermato.

La guarigione è totale, ma resta un dubbio per Cristian Chivu: utilizzarlo già nel prossimo impegno di Serie A contro il Verona o rimandare il suo rientro al match di Champions League con il Kairat Almaty.
Scott McTominay non ha alcuna intenzione di lasciare il Napoli. Dopo le voci provenienti dall’Inghilterra su un possibile ritorno in Premier League, il centrocampista scozzese ha chiarito attraverso Sky Sports di trovarsi benissimo in azzurro e di non voler cambiare squadra.

Protagonista assoluto della stagione dello scudetto, McTominay si è ambientato alla perfezione nella sua prima esperienza italiana. Dopo l’addio al Manchester United, ha trovato a Napoli una nuova casa, l’affetto dei tifosi e la piena fiducia di Conte e dei compagni.
Gian Piero Gasperini ha spesso dimostrato che si può essere pericolosi anche senza un centravanti classico, ma in casa Roma la questione punte resta aperta. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, sia Artem Dovbyk che Evan Ferguson siedono oggi in panchina, non per infortunio ma per scelte tecniche. Entrambi, arrivati con grandi aspettative, hanno deluso finora: un solo gol segnato, quello dell’ucraino contro il Verona.

Dovbyk, comunque, parte avanti nelle gerarchie dopo buone prove contro Inter e Sassuolo, mentre l’irlandese non segna da oltre un anno e rischia di perdere spazio. Il suo prestito dal Brighton potrebbe essere interrotto a gennaio. Intanto il ds Massara valuta le alternative: Zirkzee e Kalimuendo sono i nomi caldi per rilanciare l’attacco giallorosso.
Arrivano buone notizie per la Lazio e per Nuno Tavares, che accelera il recupero dopo la lesione muscolare al soleo sinistro. Il laterale portoghese, fermo da alcuni giorni, sta lavorando intensamente a Formello con l’obiettivo di tornare tra i convocati già per la prossima sfida contro il Cagliari. L’ex Arsenal ha mostrato progressi evidenti nelle ultime sedute e, come riportato da Il Messaggero, si è allenato anche nel giorno di riposo della squadra.

Tra giovedì e venerdì sono previsti nuovi controlli per valutare il rientro in gruppo. Lo staff medico resta prudente, ma la determinazione del giocatore è un segnale incoraggiante. Sarri conta di riaverlo presto a disposizione: Tavares è considerato una pedina chiave per il suo 4-3-3, grazie alla capacità di spinta e copertura sulla corsia mancina.
Lo stadio Franchi resta al centro del dibattito pubblico a Firenze, con i lavori di restyling ancora in bilico e la deadline per EURO 2032 che si avvicina. Dopo le parole della sindaca Sara Funaro sul possibile ritardo del cantiere, si attende il nuovo cronoprogramma che dovrà fissare scadenze e modalità operative per completare l’impianto di Campo di Marte entro il 2029.

Come riportato da La Nazione, il ministro dello Sport Andrea Abodi ha confermato l’arrivo di un fondo da 100 milioni di euro destinato agli stadi candidati per l’Europeo, tra cui Firenze. Una cifra importante, ma che potrebbe non bastare: il secondo lotto dei lavori del Franchi è ancora privo di copertura finanziaria, e l’ipotesi di un intervento diretto di Commisso resta incerta dopo i ritardi accumulati.
📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images









































