Mercato Inter, che fine faranno i nerazzurri in prestito? Da Pavard a Carboni: tutti i nomi e gli scenari | OneFootball

Mercato Inter, che fine faranno i nerazzurri in prestito? Da Pavard a Carboni: tutti i nomi e gli scenari | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·14 ottobre 2025

Mercato Inter, che fine faranno i nerazzurri in prestito? Da Pavard a Carboni: tutti i nomi e gli scenari

Immagine dell'articolo:Mercato Inter, che fine faranno i nerazzurri in prestito? Da Pavard a Carboni: tutti i nomi e gli scenari

Mercato Inter, che fine faranno i nerazzurri in prestito? Da Pavard a Carboni: tutti i nomi e gli scenari in base agli accordi per il trasferimento

Prima parte di stagione in archivio ed è già tempo di bilanci in casa Inter, non solo per la squadra di Chivu ma anche per i tanti giocatori mandati in prestito a farsi le ossa (qui le ultime sulle mosse di mercato dei nerazzurri). Come analizza La Gazzetta dello Sport, sono sei i profili sotto stretta osservazione, un gruppo che tra riscatti e valorizzazioni potrebbe garantire un tesoretto da quasi 40 milioni di euro.

Pavard e Asllani verso l’addio

Il difensore francese Benjamin Pavard sembra aver ritrovato la sua migliore versione al Marsiglia di Roberto De Zerbi. L’ex Bayern è un pilastro della difesa e il club francese sembra intenzionato a esercitare il diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro. Anche il centrocampista albanese Kristjan Asllani sta convincendo tutti al Torino: il suo prestito con diritto di riscatto fissato a circa 12 milioni (più una percentuale sulla futura rivendita) potrebbe trasformarsi presto in una cessione a titolo definitivo.


OneFootball Video


I fratelli Carboni e i due Esposito

Situazione diversa per Valentín Carboni. L’Inter crede fermamente nel suo talento e lo ha mandato al Genoa con una formula particolare: un prestito secco “incentivato”, con bonus per il club ligure in base al suo impiego, a testimonianza della volontà di farlo crescere per poi riportarlo alla base. Il fratello, il difensore Franco Carboni, è invece all’Empoli con un obbligo di riscatto condizionato: il suo futuro è ancora da scrivere. Destino segnato, invece, per Sebastiano Esposito: il Cagliari ha un obbligo di riscatto a 4 milioni più il 40% sulla plusvalenza, un accordo che lo allontana definitivamente da Milano, a differenza del fratello Pio.

Il caso Akinsanmiro

Infine, il centrocampista nigeriano Ebenezer Akinsanmiro sta diventando un punto fermo del Pisa di Alberto Gilardino. L’Inter lo ha ceduto in prestito con diritto di riscatto a 6 milioni, ma si è garantita una clausola di contro-riscatto per non perderne il controllo totale.

Visualizza l' imprint del creator