Juventusnews24
·4 settembre 2025
Mercato Juventus, non solo Vlahovic: ci sono altri quattro giocatori in scadenza nel 2026: ecco come si muoverà la dirigenza per questi profili

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·4 settembre 2025
Il mercato Juventus si trova a dover gestire non solo la situazione di Dusan Vlahovic, ma anche quella di altri giocatori chiave che sono legati al club fino al giugno 2026. Tra questi, ci sono McKennie, Rugani, Kostic e Pinsoglio, i cui contratti scadranno tra poco meno di due anni. La gestione di queste situazioni sarà cruciale per il futuro della Juve, che dovrà valutare con attenzione come muoversi in vista dei rinnovi o delle cessioni.
Weston McKennie è uno dei giocatori più discussi in casa bianconera. Con un contratto che lo lega alla Juve fino al 2026, la sua situazione è ancora in fase di valutazione. Nonostante le voci di mercato che lo vedrebbero lontano da Torino, la Juve potrebbe decidere di confermarlo come parte fondamentale del centrocampo di Igor Tudor, soprattutto se le sue prestazioni continuano a essere positive.
Anche Daniele Rugani, che ha sempre avuto un ruolo importante ma non da titolare fisso, è legato alla Juventus fino al 2026. La sua permanenza dipenderà dalle scelte del tecnico e dalle possibili offerte che potrebbero arrivare per lui. Filip Kostić, invece, continua a essere una pedina utile in attacco ma la sua situazione è legata alla sua capacità di mantenere un ruolo da protagonista. Se le prestazioni non dovessero soddisfare le aspettative, la Juve potrebbe considerare altre opzioni per il futuro.
Infine, Carlo Pinsoglio, terzo portiere della Juve, ha il contratto in scadenza nel 2026. La sua permanenza è principalmente legata al suo ruolo come riserva, e probabilmente la Juve non intraprenderà azioni significative finché non si renderà necessario un cambiamento.
Come riportato da Gazzetta.it, la Juve ha tempo fino al 2026 per decidere il destino di questi giocatori. Tuttavia, la gestione di queste situazioni contrattuali è fondamentale per pianificare le operazioni di mercato future. Se i giocatori non dovessero essere più parte del progetto, la Juve dovrà prendere decisioni in anticipo, per evitare di trovarsi nella stessa situazione di Vlahovic, con il rischio di perdere giocatori importanti a parametro zero.