AC Milan
·28 settembre 2025
MILAN-NAPOLI: MATCH PREVIEW

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·28 settembre 2025
Un mese di sole vittorie con la porta inviolata si chiude con la sfida più difficile, quella ai campioni in carica. Il settembre rossonero volge alla conclusione con Milan-Napoli, big match della 5ª giornata di Serie A e occasione per testare progressi e ambizioni della squadra di Massimiliano Allegri di fronte agli imbattuti partenopei. 90' importanti, tutti da vivere in un San Siro tutto esaurito, a cui ci avviciniamo con la nostra Match Preview.
QUI MILANELLO Dal Lecce al Lecce, passando per Bologna e Udinese. I rossoneri sono in un ottimo momento di forma e arrivano al test Napoli nelle migliori condizioni possibili. Sono state giornate di lavoro intenso a Milanello dopo il successo in Coppa Italia, occasioni per lavorare sui dettagli per arrivare pronti al grande appuntamento. La notizia della settimana è stato il rientro in gruppo di Rafael Leão, che torna a disposizione dopo l'infortunio accusato contro il Bari a metà agosto: il portoghese dovrebbe partire dalla panchina ma sarà pronto a dire la sua una volta chiamato in causa nel secondo tempo. Con l'unico indisponibile che rimane Ardon Jashari, si va verso una conferma in blocco dell'undici vittorioso a Udine con l'unica novità rappresentata dall'avvicendamento in porta tra Terracciano e Maignan, già recuperato in occasione del martedì di Coppa Italia. Nessun giocatore è squalificato o diffidato per una partita in cui il Club promuoverà delle iniziative per la Settimana Internazionale delle Persone Sorde.
"Sappiamo che affrontiamo la squadra che ha meritatamente vinto lo Scudetto lo scorso anno, che viene da un mercato importante e che è la favorita numero 1", ha detto Massimiliano Allegri, che rientra dalla squalifica. "Sarà un test importante, siamo in una buona condizione fisica e mentale. Più stiamo insieme, lavoriamo e ci conosciamo, più stiamo meglio: serviranno 100 minuti fatti per bene. C'è un gruppo di ragazzi che sta diventando squadra, su questo dobbiamo lavorare. L'obiettivo personale deve essere messo al servizio del gruppo, per raggiungere il traguardo: far sì che il Milan il prossimo anno sia in Champions League".
QUI NAPOLI Quattro uscite e altrettante vittorie nei primi 360' di campionato per i partenopei, capolisti solitari in Serie A e sinora fermati solo in Champions League dal Manchester City in una partita condizionata dall'inferiorità numerica. Paradossalmente la squadra di Conte è apparsa meno brillante nelle partite casalinghe: col Cagliari l'ha risolta all'ultima azione, lunedì scorso contro il Pisa ha mostrato qualche crepa sul fronte difensivo. Ed è proprio in difesa che si registra un'assenza importante, quella di Buongiorno: il centrale azzurro sarà fuori per il prossimo mese, Juan Jesus il prescelto al suo posto in un reparto che non potrà contare anche su Rrahmani, Spinazzola e Olivera. Ci sono anche delle buone notizie per Conte, che dovrebbe contare sui rientri di Lobotka e Anguissa dal primo minuto in un centrocampo che fa affidamento anche su protagonisti di spessore come De Bruyne e McTominay. Le scelte sembrano per lo più fatte, l'unico dubbio dovrebbe essere in porta tra Meret e Milinković-Savić (il primo è favorito). Anche in casa napoletana nessuno squalificato o diffidato.
"Non è stata una settimana fortunata, ma durante una stagione ci sono momenti in cui arrivano i problemi", così Antonio Conte nella sua conferenza stampa. "Quando giochi contro squadre come il Milan sono sempre big match, per storia, tradizione, palmares e il fatto che in ogni stagione ambiscono al massimo: noi abbiamo rispetto di tutti e dobbiamo cercare di fare la partita che vogliamo. Abbiamo cambiato tanto rispetto allo scorso anno, lo sappiamo, e sarà una gara importante perché occasioni del genere servono per accumulare esperienza. È la quinta giornata, c'è una stagione da giocare per tutti ma ognuno vorrà fare del proprio meglio".
I NUMERI PRE PARTITA
DOVE GUARDARE MILAN-NAPOLI In Italia verrà trasmessa su DAZN. Per guardarla in un paese diverso è possibile consultare la sezione "Dove guardare il Milan in TV" alla voce "Estero". Sui canali rossoneri l'appuntamento è col Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 20.00 fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio, al termine spazio alle interviste e alla conferenza stampa di Mister Allegri. Da non perdere la copertura su acmilan.com, AC Milan Official App, i Social ufficiali e WhatsApp.
QUI SERIE A La serata di San Siro sarà diretta da Daniele Chiffi, 40enne arbitro internazionale della sezione di Padova giunto alla 116ª partita in Serie A. Per lui è la prima designazione stagionale con entrambe le squadre: l'ultimo precedente con i rossoneri risale al Derby di campionato dello scorso 2 febbraio. A completare la squadra arbitrale i guardalinee Meli e Alassio, il IV ufficiale Marinelli, il VAR Marini e l'AVAR Doveri.
La quinta giornata della Serie A 2025/26 si è aperta ieri, sabato 27 settembre, con tre anticipi: Como-Cremonese 1-1, Juventus-Atalanta 1-1 e Cagliari-Inter 0-2. Ricco il programma di domenica 28: prima di Milan-Napoli si giocheranno Sassuolo-Udinese alle 12.30, Roma-Hellas Verona e Pisa-Fiorentina alle 15.00, Lecce-Bologna alle 18.00. A chiudere il turno, lunedì 29, le sfide Parma-Torino (18.30) e Genoa-Lazio (20.45).
Questa la classifica attuale: Napoli 12; Juventus* 11; Milan, Roma, Inter*, Atalanta* e Cremonese* 9; Como* 8; Udinese e Cagliari* 7; Bologna 6; Torino 4; Lazio, Sassuolo e Hellas Verona 3; Genoa, Fiorentina e Parma 2; Pisa e Lecce 1. (*= una partita in più)
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!
Live